Continua il cammino di avvicinamento alla Gmg di Lisbona. Venerdì 27 gennaio, alle ore 21, all’oratorio di Figline ci sarà infatti l’incontro diocesano «Agorà dei giovani» che costituisce una tappa verso la giornata della gioventù. Ci saranno testimonianze e musica, spiegano gli organizzatore della pastorale giovanile, «per riscoprire la ricchezza e la bellezza di un popolo di giovani che ama e spera». Nell’occasione saranno dati aggiornamenti sulla Gmg.
Diocesi di Fiesole
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Fiesole'
È stato un capodanno diverso quello del gruppo dei 37 capi scouts della zona del Valdarno che insieme a don Gabriele Bandini della parrocchia di Rignano sull'Arno e a don Simone Imperiosi della parrocchia del Matassino hanno concluso lo scorso 4 gennaio un pellegrinaggio in Terra Santa. Un percorso che tutti i ragazzi hanno fatto per la prima volta e che li ha portati sui luoghi della nascita e della predicazione di Gesù.
Messaggio del vescovo Stefano alla diocesi: necessario sentire l’«altro» come sacro. «Ogni volta che sostiamo, in questi giorni benedetti, davanti a un presepe, venerando il corpicino del Bambino, non possiamo non ricordare il corpo offeso di tanti, troppi, fratelli e sorelle in ogni parte del mondo»
Dare un tetto a chi è stato sfrattato e rischia di trovarsi in mezzo alla strada con la propria famiglia. È questo l’obiettivo della nuova Casa di accoglienza Caritas «Suor Eleonora» di San Giovanni Valdarno. La struttura che potrà ospitare fino a 7 nuclei familiari per complessive 24 persone sarà inaugurata questa domenica, 18 dicembre, alle 16 alla presenza del vescovo di Fiesole Stefano Manetti, del sindaco Valentina Vadi e della madre provinciale delle suore Stimatine suor Tiziana Ghioni, che hanno dato in comodato d’uso la struttura.
Oggi il ruolo del laico è anche quello di portare la parola di Dio al di fuori della parrocchia. Il vescovo di Fiesole Stefano Manetti ha voluto sottolineare il ruolo centrale dei laici nel secondo anno del cammino sinodale. In tanti hanno rispostoe all’invito dei loro parroci, partecipando domenica 4 dicembre all’incontro al Centro pastorale del Matassino (Reggello).
Domenica 4 dicembre alle ore 16 al centro pastorale del Matassino il vescovo Stefano Manetti incontrerà gli animatori dei gruppi sinodali parrocchiali, come annunciato due settimane fa alla riunione del clero diocesano.
Un libro per ricordare l’opera di monsignor Fiorino Tagliaferri: è quello scritto da don Giulio Cirignano (pubblicato dalle edizioni Feeria) e che viene presentato oggi, 3 dicembre, alle ore 17 al Circolino «La Buca» di San Francesco (Pelago).
Giornata missionaria: diocesi di Fiesole, il 22 e 23 ottobre due iniziative a Rignano e a Ponterosso
Ottobre è il mese dedicato alle missioni. A ricordalo è Paolo Turini, coordinatore del Gruppo missionario della diocesi di Fiesole annunciando due iniziative per la giornata mondiale.
Monsignor Gabriele Marchesi è un missionario toscano. Nel 2003 è stato inviato in Brasile come sacerdote «fidei donum» della diocesi di Fiesole. Dal 2013 è vescovo della diocesi brasiliana di Floresta. Ecco la sua testimonianza dal Brasile in occasione della Giornata missionaria mondiale.
Don Gabriele Bandini, parroco a Rignano, e don Roberto Brandi, parroco a Reggello, (entrambi della diocesi di Fiesole) in occasione del loro 25º di ordinazione hanno fatto questa esperienza. «Quando affiorava il nostro essere prete scattava spesso la domanda su Dio e sulla Chiesa, soprattutto da non praticanti o non credenti. È stata una bella opportunità di dialogo offerta dal cammino»
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...26