Matrimonio in grave difficoltà? Una speranza, e una grande opportunità, è offerta da Retrouvaille, un’associazione nata negli anni ‘70 in Canada e presente in Italia ormai da vent'anni. Venerdì 7 ottobre, presso il punto famiglia Villa Pettini a Montevarchi, ci sarà un incontro: la serata è aperta a tutti proprio per dare la possibilità a ciascuno di farsi testimone di una possibilità reale di ritrovare e guarire una relazione sofferente.
Diocesi di Fiesole
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Fiesole'
Domenica 2 ottobre ci sarà alla Fraternità della Visitazione a Piandiscò (Arezzo, diocesi di Fiesole) la tradizionale festa annuale. Quest’anno il tema è «Fare casa è questione di cuori e non di mattoni».
Dal 5 al 9 settembre si svolgerà al Centro pastorale del Matassino (Figline-Incisa Valdarno) la Settimana teologica diocesana, evento che ogni anno apre l'anno pastorale della diocesi di Fiesole. «Scandalo per i giudei e stoltezza per i greci - L’annuncio della fede nel nostro tempo» è il tema che si articola, idealmente, lungo quattro domande alle quali ognuno dei quattro relatori proveranno se non a dare una risposta, almeno a illuminare. La conclusione il 9 settembre con il card. Gualtiero Bassetti
«Monsignor Simoni era una personalità che si faceva amare ed è rimasta nel cuore di tutti i pratesi perché ha vissuto nel tessuto vitale di questa Chiesa e di questa Città». Intervistato da Tv Prato il vescovo di Prato monsignor Giovanni Nerbini ha ricordato la figura del vescovo emerito monsignor Gastone Simoni, scomparso domenica 28 agosto all’età di 85 anni.
I vescovi toscani ricordano il vescovo emerito di Prato Gastone Simoni: un "apostolo della Dottrina sociale della Chiesa" a lungo impegnato "a sostegno della presenza dei cattolici nella vita politica".
La salma di mons. Simoni sarà esposta oggi a Fiesole dalle 17, poi alle 21 una veglia di preghiera in cattedrale. Domani alle 15 una Messa con i vescovi fiesolani. Infine mercoledì alle 10.30 i funerali a Prato
Il vescovo di Fiesole Stefano Manetti sarà in Giordania dal 16 al 20 agosto. Ad Amman incontrerà e visiterà le opere portate avanti con grande impegno da don Mario Cornioli, da tutti chiamato «Abuna Mario».
“Tenendoci per mano ci scopriremo fratelli tutti”. È l’invito fatto dal vescovo Stefano ai fiesolani. “Ti saluto, cara Chiesa di Dio che sei in Fiesole, che oggi ricevo dalle mani di Nostro Signore e dalle mani del vescovo Mario, per servirla ed onorarla mediante il ministero episcopale” ha detto mons Manetti all’omelia.
Il vescovo Stefano Manetti fa il suo ingresso a Fiesole oggi, mercoledì 6 luglio, festa del patrono della diocesi san Romolo. Tanti i momenti significativi di questa giornata che è storica per la diocesi fiesolana, come ogni volta che arriva un nuovo vescovo
Benvenuto vescovo Stefano. Questa è la parola d’ordine dei fiesolani in questo inizio del mese di luglio. Mercoledì 6 c’è infatti l’ingresso in diocesi di monsignor Manetti, nuovo vescovo di Fiesole, in occasione della festa del patrono San Romolo