Diocesi di Fiesole

Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Fiesole'

Matrimonio in grave difficoltà? Una speranza, e una grande opportunità, è offerta da Retrouvaille, un’associazione nata negli anni ‘70 in Canada e presente in Italia ormai da vent'anni. Venerdì 7 ottobre, presso il punto famiglia Villa Pettini a Montevarchi, ci sarà un incontro: la serata è aperta a tutti proprio per dare la possibilità a ciascuno di farsi testimone di una possibilità reale di ritrovare e guarire una relazione sofferente.

Dal 5 al 9 settembre si svolgerà al Centro pastorale del Matassino (Figline-Incisa Valdarno) la Settimana teologica diocesana, evento che ogni anno apre l'anno pastorale della diocesi di Fiesole. «Scandalo per i giudei e stoltezza per i greci - L’annuncio della fede nel nostro tempo» è il tema che si articola, idealmente, lungo quattro domande alle quali ognuno dei quattro relatori proveranno se non a dare una risposta, almeno a illuminare. La conclusione il 9 settembre con il card. Gualtiero Bassetti

«Monsignor Simoni era una personalità che si faceva amare ed è rimasta nel cuore di tutti i pratesi perché ha vissuto nel tessuto vitale di questa Chiesa e di questa Città». Intervistato da Tv Prato il vescovo di Prato monsignor Giovanni Nerbini ha ricordato la figura del vescovo emerito monsignor Gastone Simoni, scomparso domenica 28 agosto all’età di 85 anni.

“Tenendoci per mano ci scopriremo fratelli tutti”. È l’invito fatto dal vescovo Stefano ai fiesolani. “Ti saluto, cara Chiesa di Dio che sei in Fiesole, che oggi ricevo dalle mani di Nostro Signore e dalle mani del vescovo Mario, per servirla ed onorarla mediante il ministero episcopale” ha detto mons Manetti all’omelia.