Diocesi di Fiesole

Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Fiesole'

Una rete di associazioni attive nel mondo giovanile per tornare a coniugare insieme le parole «giovani» e «lavoro», con l’obiettivo di riportare l’economia a servizio della società e creare opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani. E’ quella riunita, sotto lo slogan «Rifacciamo insieme il lavoro», che verrà presentata oggi pomeriggio a Firenze, quando sarà sottoscritto e reso pubblico il «Manifesto per una nuova economia» che indica i valori e gli obiettivi per i quali si muoverà l’azione della nuova compagine.

Il 2015 è stato l’«anno horribilis» per i Pellegrinaggi in Terra Santa. A lanciare l’allarme è padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa. Per cercare di invertire la situazione si è costituito un coordinamento toscano (di cui fa parte anche il nostro settimanale) per cercare di rilanciarli.

«Il modo migliore per ripensare al Convegno di Firenze e per dargli attuazione concreta è farlo alla luce del trinomio che voi stessi, riprendendo il discorso del Papa, avete posto a tema. Umiltà, disinteresse e beatitudine: sono i tre atteggiamenti che hanno segnato la vita di Gesù e che tracciano il percorso che siamo chiamati a seguire, in fedeltà al mandato cristiano e al pressante invito di Papa Francesco». Lo ha detto, ieri sera, monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, intervenendo in un incontro sul dopo Firenze, promosso dal Centro San Lodovico, con il vicariato del Valdarno Aretino della diocesi di Fiesole e l’Azione Cattolica diocesana, alla Collegiata di San Lorenzo a Montevarchi.

Mentre il Papa inaugura questo Anno Santo straordinario in Centrafrica,  le diocesi toscane hanno programmato le celebrazioni che coinvolgeranno le cattedrali, ma anche santuari e chiese particolarmente significative.

Nel suo Messaggio per la Quaresima 2015, Papa Francesco lancia anche quest'anno l'iniziativa delle «24 ore per il Signore» auspicando «che si celebri in tutta la Chiesa, anche a livello diocesano, nei giorni 13 e 14 marzo per dare espressione alla necessità della preghiera».