Diocesi di Fiesole

Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Fiesole'

Da qualche giorno diversi su siti web d’informazione e anche su alcune radio circola la notizia di un sacerdote che «probabilmente verrà scomunicato dalla Curia Romana per una bestemmia pronunciata durante una funzione religiosa» che si sarebbe svolta a Figline Valdarno. Ma la notizia è destituita di ogni fondamento come conferma un comunicato della Curia diocesana

La Chiesa non può rinunciare all’annuncio del Vangelo. Oggi più che mai, nell’«epoca in cui nel mondo intero è possibile comunicare in tempo reale, la Chiesa parla a tutti di Gesù». Inizia così il vescovo Mario Meini gli Orientamenti pastorali («Giovani… la Parola di Dio rimane in voi») che la diocesi di Fiesole seguirà nell’anno pastorale 2012-2013

E' dedicata all'assemblea diocesana di Azione cattolica che si tiene a Fiesole domenica 29 gennaio: il presidente Stefano Manetti presenta l'attività dell'associazione diocesana nel 2012. C'è poi la presentazione dell'Agorà dei giovani della diocesi che si terrà a Figline il 31 gennaio e la Settimana della Pace organizzata a Reggello. Tra i richiami lo speciale sugli incontri a Loppiano (Veglia ecumenica e dialogo ebraico-cristiano), un ricordo di Rosanna Faellini (missionaria laica di Greve in Chianti scomparsa da pochi giorni), i cento anni di Suor Giuliana (suora di San Filippo Neri a Troghi di Rignano dal 1941), l'avviso dell'incontro diocesano dei giornalisti con il Vescovo.

E' dedicata all'incontro diocesano per i Migranti l'apertura della prima pagina de "La Parola di Fiesole" n. 3 (22 gennaio 2012). L'incontro si è svolto a Figline Valdarno domenica scorsa 15 gennaio. L'altra notizia in evidenza è la Lettera che il Vescovo ha scritto a tutte le famiglie della Diocesi in occasione della benedizione delle famiglie. C'è poi l'annuncio dell'assemblea diocesana di Azione cattolica per domenica 29 gennaio. Tra i richiami lo speciale su "YouCat Fiesole", l'incontro del Vescovo con i giovani della diocesi che si è svolto a Faella su affettività e sessualità, l'inizio del Corso missionario diocesano, l'apertura degli Uffizi a San Giovanni.