Diocesi di Fiesole
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Fiesole'
Il 18 aprile esattamente un anno fa il vescovo Mario ha fatto il suo ingresso a Fiesole. In questa occasione gli abbiamo rivolto alcune domande spaziando dai giovani alle famiglie, dai sacerdoti ai religiosi, dal Seminario allo sport. Infine il Vescovo ci dice come vede la Chiesa fiesolana del futuro.
Molto partecipata l'assemblea diocesana di Azione Cattolica, svoltasi domenica 30 gennaio nel Seminario di Fiesole. Tutti i settori dell'associazione sono rappresentati: giovani, adulti, famiglie con i loro bambini, anziani. Sono convenuti a Fiesole per l'assemblea annuale, che quest'anno è anche elettiva: si è concluso infatti un altro triennio e un nuovo Consiglio deve essere eletto.
La Consulta Giovani della diocesi è riuscita ad ottenere ancora alcuni posti per la Gmg di Madrid 8/24 agosto con gemelaggio a Valencia, lasciati liberi da altre diocesi toscane. E poi ci stiamo avvicinando al primo appuntamento di preparazione diocesana alla Giornata mondiale della Gioventù. Il 21 gennaio alle ore 21 presso il cinema dei Salesiani di Figline Valdarno: guidati dal Vescovo i giovani faranno una riflessione sul tema della Gmg 2011.
Padre nostro e mentre prego penso alla vita di tante persone, bambini, vecchi e adulti qua in Pedro do Rosário. A volte mi sento sopraffatto dalla grandezza delle necessità: quanto tempo ancora sarà necessario perché questa gente possa trovare rispetto e dignità vera? Oggi è venuto a trovarmi Flavio, un ragazzino di dieci anni, per dirmi che lunedì scorso ha ricevuto il Battesimo nel villaggio dei suoi nonni: aveva un sorriso bellissimo e si vedeva la sua contentezza. Mi sono chiesto quale speranza potevo dargli perché potesse continuare a sorridere, perché anche domani potesse aver fiducia nella vita e nelle persone che gli stanno dintorno.
È stato il primo incontro del Vescovo con un Consiglio Comunale. Mons. Mario Meini, lunedì 6 dicembre, su invito del sindaco Sergio Benedetti, è stato ricevuto dal Comune di Reggello in una seduta aperta. L'incontro si è svolto alla presenza del Consiglio comunale al completo, delle locali autorità civili e militari, dei parroci delle parrochie reggellesi e di tutte le associazioni di volontariato d'ispirazione cattolica e non. Presenti anche tutte le rappresentanze delle varie Confraternite di Misericordie presenti del territorio comunale e la Croce Azzurra del capoluogo.