«Cultura della sicurezza e organizzazione del lavoro»: sono questi i temi al centro dell'incontro promosso dall'Ufficio problemi sociali e del lavoro della diocesi di Firenze, in vista del 1 maggio, festa di San Giuseppe lavoratore.
Diocesi di Firenze
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Firenze'
“Il Santo Sepolcro di Leon Battista Alberti, icona architettonica e religiosa, costituisce una formidabile chiave di lettura per il primo Rinascimento e l’Umanesimo fiorentino”, lo afferma Monsignor Timoty Verdon, direttore dell’ufficio di Arte Sacra della diocesi di Firenze, ed è la tesi condivisa del convegno "Rinascenza come Resurrezione", promosso dall’Arcidiocesi, che si è concluso stamani al Museo Marino Marini di Firenze.
Fondazione CR Firenze mette a disposizione 300 mila euro. Le candidature possono essere presentate fino al 30 maggio
L'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della diocesi di Firenze organizza un incontro su "cultura della sicurezza e organizzazione del lavoro".
Messa di Pasqua per le persone impegnate in ambito sociale e politico
“Siamo consapevoli delle nostre fragilità ma fiduciosi nella possibilità di conversione che il Signore ci offre”
Le celebrazioni in cattedrale a Firenze, dalla benedizione degli ulivi alla festa che porta la luce del Cristo Risorto
Fabrizio Curcio, capo del Dipartimento della Protezione Civile, ha incontrato oggi pomeriggio i 41 ospiti ucraini (20 minori, 2 uomini, 19 donne) al centro polifunzionale di coesione sociale e interculturale Spazio Reale di Campi Bisenzio (Firenze)
Dopo le limitazioni della pandemia, ecco il calendario delle celebrazioni in cattedrale, dalla benedizione degli ulivi alla festa di Pasqua
«Dal profondo a te grido, o Signore». Le parole del Salmo ispirano, quest’anno, la Via crucis dei giovani, venerdì 8 aprile alle 21, organizzata dal Centro di pastorale giovanile della diocesi di Firenze.