Era già in isolamento dopo il contatto con un positivo non ancora accertato dall’Asl
Diocesi di Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Grosseto'
Il cammino sinodale della Chiesa italiana è iniziato a metà ottobre. Le diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello lo hanno aperto ufficialmente a Montenero e da quel momento è iniziato il lavoro sottotraccia di impostazione del percorso, secondo gli input arrivati, strada facendo, dalla Cei.
Tenendo in mano i loro scrigni con oro, incenso e mirra, hanno fatto ingresso nella chiesa di San Giovanni Battista, davvero gremita (molti fedeli sono dovuti restare fuori)
"Come sono nati i regali ai bambini nel giorno dell'epifania? E’ ovvio: in modo da ricordare quei regali che i magi portano al Bambino Gesù, i genitori cristiani hanno fatto i regali ai loro bambini. E’ una conseguenza così bella, che non c’è bisogno di inventare altre cose. L'affetto della mamma e del babbo, che danno dei regali, ricordando i regali ricevuti da Gesù, penso che sia più che sufficiente!"
Nella parrocchia di San Francesco, a Grosseto, nella solennità dell’Epifania arriveranno i magi, ma niente presepe vivente.
Il vescovo di Grosseto e di Pitigliano al Te Deum del 31 dicembre nella cattedrale di Grosseto: "L’augurio è che non perdiamo la fede, non perdiamo il senso cristiano della vita"
Primo Natale di mons. Roncari nel capoluogo. Il 25 ha celebrato a Orbetello e poi a Pitigliano
Gli auguri del vescovo Giovanni Roncari: non "affoghiamo" il Natale in cose che non gli appartengono
Gli auguri di Natale di mons. Giovanni Roncari, vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello: "se il Natale viene “affogato” in cose che non gli appartengono rischia di non dire più nulla. Se invece viviamo il Natale per quello che è, cioè la celebrazione sacramentale della nascita di Nostro Signore Gesù Cristo, allora cambia la prospettiva".
Tra progetti e iniziative, la Caritas di Grosseto per le festività non si ferma.
Se tante gocce fanno il mare, quanto più valore hanno le offerte che convergono verso un progetto grande e importante! È di pochi giorni fa la notizia, giunta da Haifa (Terra Santa), della bella cifra di oltre 30mila euro quale contributo per l'acquisto della nuova sorgente della radioterapia dell'ospedale italiano presente nella città israeliana. Offerte che sono giunte al vescovo emerito Rodolfo dopo che a settembre, in occasione della Messa con la quale ha ringraziato degli otto anni di episcopato a Grosseto, fu lanciata la proposta di raccogliere fondi, in suo nome, per sostenere, appunto, questo importante presidio sanitario in Terra Santa.