Ad agosto numeri record alla mensa della Caritas di Grosseto: raddoppiati i pasti distribuiti rispetto allo stesso periodo 2014.
Diocesi di Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Grosseto'
Zaino in spalla, l‘essenziale con sé, desiderio di camminare non solo con i piedi, ma anche dentro se stessi. «Un‘esperienza forte e al tempo stesso facile»: così definisce il Cammino di Santiago don Pier Mosetti, insegnante di religione ai licei paritari Chelli (gestiti dalla omonima Fondazione della diocesi di Grosseto), che insieme a dieci studenti e ad altri due accompagnatori dal 2 al 15 settembre sperimenterà il Cammino, pellegrinaggio a piedi verso il santuario di Santiago de Compostela, dove sono custodite le spoglie dell'apostolo Giacomo il maggiore, nella tomba scoperta nel IX secolo d.C.
Un'altra giornata all’insegna della carità operosa, per concludere il mese di San Lorenzo. Sabato 29 agosto, infatti, presso il supermercato Todis in via Repubblica Domenicana a Grosseto è in programma un’appendice della «Raccolta di San Lorenzo», l’iniziativa che per il secondo anno ha impresso un «timbro» solidale alle celebrazioni in onore del patrono della città e della diocesi di Grosseto.
Il card. Baldisseri ha lodato il forte impegno della Diocesi verso i poveri. Sul sagrato della Cattedrale l’accoglienza e l’indirizzo di saluto da parte del sindaco della città, che poi ha acceso il cero votivo al patrono. Dalla Raccolta alimentare oltre 3 tonnellate di cibo per l’Emporio della solidarietà.
Domenica 9 agosto la solenne processione per le vie di Grosseto e lunedì 10, festa liturgica di San Lorenzo, patrono della Diocesi, il pontificale in cattedrale, presieduto dal card. Baldisseri.
Appello del vescovo ad esporre bandiere e segni di festa alle finestre, ai balconi e nei negozi. Durante la processione testimonianze scritte di due famiglie accolte nelle strutture di carità della diocesi, del parroco di Aleppo p. Ibrahim, di una famiglia siriana e di un delegato a Firenze 2015. Prosegue la raccolta di San Lorenzo.
In occasione delle Celebrazioni Laurenziane 2015, l’ufficio beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Grosseto ha allestito in Cattedrale, nella vetrata all’ingresso della navata destra, una esposizione per consentire a quanti in questi giorni visiteranno il principale luogo di fede della città di Grosseto di ammirare la statua lignea del «San Lorenzino», recentemente restaurata
Tra le novità l’opuscolo «Condividere per moltiplicare» coi disegni di alcuni alunni della scuola primaria di via Einaudi e le ricette di famiglie straniere inserite nel percorso dell’Emporio della solidarietà
Quest’anno la città e la diocesi accoglieranno il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei vescovi, che presenzierà alla caratteristica processione del 9 agosto (ore 21), col santo che, su un caratteristico carroccio trainato da una coppia di buoi maremmani, attraverserà il centro della città, e presiederà il solenne pontificale in Cattedrale, il 10 agosto alle ore 11. Il vescovo Cetoloni: «Allarghiamo il cuore a chi ha bisogno».
Il vescovo di Grosseto monsignor Rodolfo Cetoloni si unisce alla voce di quanti, in questi giorni, stanno invitando a donare sangue e lancia un appello attraverso le parrocchie.