Diocesi di Grosseto

Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Grosseto'

Un cammino a piedi, fatto insieme, per andare verso uno dei luoghi-simbolo dell'esperienza di fede e di santità custodita dalla Chiesa di Grosseto e riscoprire sempre di più la figura di san Guglielmo, l'eremita, l'uomo della radicalità evangelica, della testimonianza limpida e capace di parlare, a distanza di secoli, anche all'uomo di oggi. E' il pellegrinaggio a piedi da Castiglione della Pescaia all'eremo di Malavalle, che il vescovo Rodolfo propone ai giovani della diocesi di Grosseto (a partire dalla prima superiore) per domenica 8 febbraio (la domenica più vicina al 10 febbraio, memoria liturgica di San Guglielmo).

100 ore di lezione (frontale e stage) in cinque moduli da febbraio a giugno. Un percorso di conoscenza e di approfondimento da un punto di vista culturale e spirituale del patrimonio artistico e architettonico della diocesi di Grosseto per formare nuove figure di volontari interessati ad operare negli edifici di culto o al museo d’arte sacra.

«In questi giorni, in diocesi, è stato distribuito un messaggio di Natale in cui invito tutti a fare il Presepe». Lo ricorda monsignor Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto, in merito alla notizia, riportata da alcuni organi di stampa, dell’impossibilità di utilizzare materiale Eurovinil per realizzare il presepe nell’atrio del palazzo vescovile.