Un cammino a piedi, fatto insieme, per andare verso uno dei luoghi-simbolo dell'esperienza di fede e di santità custodita dalla Chiesa di Grosseto e riscoprire sempre di più la figura di san Guglielmo, l'eremita, l'uomo della radicalità evangelica, della testimonianza limpida e capace di parlare, a distanza di secoli, anche all'uomo di oggi. E' il pellegrinaggio a piedi da Castiglione della Pescaia all'eremo di Malavalle, che il vescovo Rodolfo propone ai giovani della diocesi di Grosseto (a partire dalla prima superiore) per domenica 8 febbraio (la domenica più vicina al 10 febbraio, memoria liturgica di San Guglielmo).
Diocesi di Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Grosseto'
100 ore di lezione (frontale e stage) in cinque moduli da febbraio a giugno. Un percorso di conoscenza e di approfondimento da un punto di vista culturale e spirituale del patrimonio artistico e architettonico della diocesi di Grosseto per formare nuove figure di volontari interessati ad operare negli edifici di culto o al museo d’arte sacra.
Nella diocesi di Grosseto sono diverse le parrocchie in cui la festa di sant'Antonio abate viene celebrate in modo bello, gioioso, per il recupero sano e semplice del nostro rapporto con la natura e con gli animali.
Si celebra dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Quest’anno il tema scelto dalla Commissione internazionale è: «Dammi un po’ d’acqua da bere».
Anche la diocesi di Grosseto, dopo le felici esperienze maturate in altre diocesi italiane (soprattutto del sud) lancia il «Progetto Policoro», un’iniziativa organica della Chiesa italiana per tentare di offrire risposte concrete al problema della disoccupazione, soprattutto giovanile.
Gli alunni di una scuola primaria grossetana hanno raccolto giochi per i bambini più poveri.
Oltre 500 persone hanno partecipato, oggi a Grosseto, in un clima di gioia semplice, alla benedizione dei Bambinelli col vescovo Rodolfo Cetoloni.
Il vescovo di Grosseto, monsignor Rodolfo Cetoloni, ha scritto una lettera speciale ai bambini, per esortarli a «far posto a Gesù che nasce».
È morto oggi all'ospedale di Grosseto Affrico Dondolini, coordinatore dell'inserto diocesano di Grosseto di Toscanaoggi. Il cordoglio del vescovo e del settimanale.
«In questi giorni, in diocesi, è stato distribuito un messaggio di Natale in cui invito tutti a fare il Presepe». Lo ricorda monsignor Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto, in merito alla notizia, riportata da alcuni organi di stampa, dell’impossibilità di utilizzare materiale Eurovinil per realizzare il presepe nell’atrio del palazzo vescovile.