Percorso tattile, audioguide e QR-code. La Cattedrale di San Lorenzo, patrimonio artistico, storico, architettonico, culturale ed affettivo di Grosseto, oltre che principale luogo di culto della Diocesi di Grosseto diventa sempre più “accessibile”.
Diocesi di Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Grosseto'
Il Vescovo di Grosseto, Rodolfo Cetoloni, che in questi giorni si trova in Terra Santa, è stato informato del nuovo triste episodio di profanazione di una tomba, stavolta a Scarlino, e ha manifestato forte preoccupazione, unitamente al desiderio di far giungere ai familiari la vicinanza e la preghiera sua personale e di tutta la Chiesa di Grosseto.
Sono cinque, quest’anno, le parrocchie di Grosseto che accoglieranno i volontari della Gioventù francescana, che proporranno la vendita di miele di vari aromi e oggetti del mercato equosolidale a sostegno dell’Aifo, l’associazione italiana amici di Raoul Follereau, che dal 1961 è impegnata per i diritti degli ultimi, in modo particolare per le persone malate di lebbra.
Gioia e gratitudine. Con questi sentimenti la Chiesa di Grosseto accoglie il dono di un nuovo sacerdote e di tre diaconi, che sabato 11 gennaio, festa del Battesimo del Signore, verranno ordinati dal vescovo Rodolfo.
In 25 anni il Centro di accoglienza della Caritas di Grosseto ha distribuito oltre 400mila pasti e coinvolto 740 volontari.
A un mese dalla tragedia di Lampedusa, la diocesi di Grosseto «non vuol dimenticare, ma intende invece custodire quella tragedia come un monito» e a riguardo ha promosso, per il 3 novembre, «Lampedusa è qui», una serata di riflessione pubblica nella quale porteranno la loro testimonianza il parroco di Lampedusa, don Stefano Nastasi e padre Firas Lutfi, frate minore francescano siriano, che ha vissuto sulla propria pelle il dramma della guerra e della devastazione del suo Paese.
Festa grande oggi a Grosseto, nel giorno del santo patrono, Lorenzo, per l’ingresso in Diocesi del nuovo vescovo, mons. Rodolfo Cetoloni, che lo scorso 4 agosto aveva salutato con commozione la Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, che aveva guidato finora.
In omaggio agli abbonati un fascicolo di 48 pagine, interamente dedicato all'ingresso in Diocesi del nuovo vescovo, mons. Rodolfo Cetoloni.
Farà il suo ingresso a Grosseto nel giorno del patrono, San Lorenzo, ilo 10 agosto. Padre Rodolfo Cetoloni, minore francescano, era vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza dal maggio del 2000, diocesi che saluterà il 4 agosto. In questa intervista ci parla dell'impegno che lo attende nella sua nuova Diocesi. FASCICOLO DI 48 PAGINE CON SPECIALE
Il francescano padre Rodolfo Cetoloni, da 13 anni vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza, è il nuovo vescovo di Grosseto. Oggi a mezzogiorno l'annuncio in contemporanea della Sala stampa vaticana e nelle due diocesi. Ecco i messaggi che mons. Cetoloni ha indirizzato alla sua nuova Diocesi e a quella che ha guidato fino ad oggi.