Il Presidente della Cei ospite della Settimana della Bellezza 2021
Diocesi di Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Grosseto'
Lunedì 1 novembre il vescovo Giovanni Roncari presiederà, alle 11, il Pontificale nella cattedrale di Grosseto, poi alle 18 celebrerà nel Duomo di Orbetello. Al cimitero di Sterpeto la Messa sarà alle ore 9.15, mentre alle 16 avrà luogo un momento di preghiera all'esterno della cappella, da dove poi sacerdoti si recheranno nelle varie zone del cimitero per benedire le tombe. Al cimitero della Misericordia Messa alle 15.30 presieduta dal cappellano don Ivano Rossi.
Don Paolo Gentili è il nuovo parroco di Castiglione della Pescaia. L’annuncio è stato dato questa mattina dal vescovo Giovanni al clero diocesano riunito al monastero di Siloe per una mattinata di approfondimento e riflessione sul cammino sinodale imboccato dalla Chiesa italiana.
Anche la Maremma alla 49^ Settimana sociale dei cattolici, in corso a Taranto. Si parla di sviluppo, ambiente, tutela della persona, perché #tuttoeconnesso.
Sabato 23 ottobre, ore 15.15, nella parrocchia San Giuseppe. Momento di ritrovo, di amicizia, di condivisione con cui l’Azione cattolica ragazzi inizia ufficialmente, a livello diocesano, il suo cammino annuale
“Portiamo all’altare – ha detto il vescovo Roncari – le nostre Chiese, le nostre comunità parrocchiali, i nostri territori dove insieme ci sforziamo di vivere la vita cristiana”
Padre Giovanni Roncari, vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello, ha inviato, questa mattina, una breve lettera augurale ai neoeletti Sindaci del territorio. Ecco il testo.
Vent’anni. Tanti ne sono passati da quel 7 ottobre 2001 – festa della Madonna del Rosario – quando il vescovo Giacomo Babini, con decreto, elevò la chiesa di Santa Maria a Campagnatico, a Santuario mariano diocesano.
Don Gianni Malberti, sacerdote della fraternità dei missionari di San Carlo Borromeo, istituto nato in seno all’esperienza di Comunione e Liberazione, è stato richiamato dai suoi superiori per altro servizio, con un avvicinamento ai propri familiari.
Per favorire la possibilità di partecipare alla Messa per quanti saranno impegnati - come presidenti, segretari o scrutatori – nei seggi elettorali, la Diocesi ha pensato di prevedere un’apposita celebrazione in orario adatto a consentire la partecipazione.