Messe e catechismo continuano con i protocolli già in vigore. Anche gli incontri di “gruppi definiti” possono continuare. Stop a convegni, spettacoli e concerti organizzati da parrocchie e diocesi.
Diocesi di Lucca
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Lucca'
Si è spento oggi pomeriggio, 24 settembre, nella sua casa di Camaiore, don Dante Della Latta, classe 1922: attualmente era il più anziano prete dell’Arcidiocesi di Lucca. Da qualche tempo non usciva di casa ed era sempre più dipendente dall'assistenza altrui, ma si è aggravato solo negli ultimi giorni.
È stato annunciato stamani in una conferenza stampa nella Cattedrale di Lucca: "si tratta del primo e unico Volto Santo e non della replica di un originale andato perduto, come si supponeva fino ad oggi".
Alla conferenza stampa di stamani nella Cattedrale di Lucca è stato dato l’annuncio che dagli esami del Cnr il Volto Santo è una scultura lignea che si colloca tra l’VIII e IX secolo
Centocinquantatré, nel centro di Torre del Lago, è stato inaugurato nella mattinata di venerdì 12 giugno dall’Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, dalla direttrice dell'Ufficio pastorale caritas della Diocesi di Lucca, Donatella Turri e dall’assessore al welfare del Comune di Viareggio, Gabriele Tomei. Con loro anche i parroci di Torre del Lago, Bicchio e Varignano e alcuni volontari.
Sabato 23 e domenica 24 maggio sono state celebrate, anche nella Diocesi di Lucca, le prime messe festive con il popolo, dopo il blocco causato dalla pandemia. Da lunedì 18 maggio, a seguito della firma del protocollo tra Cei e Governo, erano iniziate già le messe feriali con la presenza di fedeli.
Da lunedì 18 maggio potremo tornare a Messa, in sicurezza e con semplicità. A seguito del protocollo firmato tra Cei e Governo il 7 maggio scorso, infatti sono state recepite dalla Conferenza Episcopale Toscana e quindi anche Diocesi di Lucca tutte le disposizioni previste per l’accesso dei fedeli alle celebrazioni eucaristiche.
Il 12 maggio di un anno fa, faceva il suo ingresso a Lucca mons. Paolo Giulietti. Dopo dodici mesi già al lavoro con il nuovo Consiglio Episcopale.
Da domani sabato 18 aprile l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti riprende le celebrazioni eucaristiche trasmesse su NoiTv (canale 10 digitale terrestre) e in streaming anche sulla pagina Fb della Diocesi.
"Una Pasqua così chi se la sarebbe immaginata? Chiusi in casa, senza Messa, preoccupati per l’oggi e per il domani…". Inizia così l'editoriale per il settimanale cartaceo che l'arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti ha scritto per Toscana Oggi