Venerdì 22 novembre alle ore 17.30 nella Sala Parrocchiale di San Marco a Lucca si tiene il ricordo dell'appello «ai liberi e forti» a cento anni da quando don Luigi Sturzo lo lanciò. Gli ideali di giustizia e libertà in esso contenuti sono ancora attuali e su questo si confronteranno l'arcivescovo Paolo Giulietti, l'on. Pierluigi Castagnetti e il prof. Raffaele Savigni.
Diocesi di Lucca
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Lucca'
Venerdì 15 novembre si terrà a Betlemme, in Palestina, la cerimonia d'intitolazione dell’edificio che ospita la locale Misericordia alla lucchese Maria Pia Bertolucci, prematuramente scomparsa lo scorso febbraio, che per anni è stata ai vertici della Confederazione delle Misericordie d'Italia.
Il 15 novembre si tiene il Convegno dedicato a catechisti, educatori e animatori organizzato e promosso dagli uffici diocesani: Catechistico e Pastorale giovanile. L’appuntamento è per le 18.30 al Seminario di Monte S. Quirico (Lucca) e terminerà alle 22 (con cena al sacco).
Oggi si apre il grande festival Lucca Comics and Games che proseguirà fino a domenica 3 novembre. Tra i numerosi eventi, per tutti gli appassionati, ci sono tre iniziative che vedono protagonista convinta la Diocesi di Lucca. Tra questi torna la proposta ecumenica con la Chiesa evangelica valdese di Lucca.
Venerdì 18 ottobre alle ore 21 nella chiesa di San Vito veglia missionaria con l’arcivescovo Paolo Giulietti per tutte le comunità della Piana di Lucca.
L'arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti presiederà la prima veglia missionaria diocesana, prevista in questo mese, a Viareggio, nella parrocchia della Resurrezione di Nostro Signore al Varignano stasera giovedì 10 ottobre alle ore 21.
Consegnata il 6 ottobre nella Cattedrale di Lucca la lettera "Parliamone ancora..." dell'arcivescovo Paolo Giulietti. Inviata al clero, alle religiose e ai religiosi, e ai fedeli laici della diocesi lucchese, vuole informare di quanto emerso negli incontri avuti nelle Zone pastorali tra maggio e luglio 2019.
Il mese missionario straordinario sarà celebrato con numerose attività e iniziative anche dalla Chiesa di Lucca. In particolare, quattro saranno i momenti che scandiranno l’ottobre organizzato e coordinato dal Centro Missionario Diocesano. Attorno a questi quattro momenti ci saranno anche altri appuntamenti ad animare le comunità parrocchiali e il territorio.
Si chiama “Festa United colours" e si terrà nei giorni 6,7 e 8 settembre 2019 al Centro Socio Culturale di San Magno di Pontecosi in Garfagnana. Protagonisti saranno i giocatori di una squdra di calcio del tutto particolare, ma sono previsti incontri e momenti di condivisione.
La Diocesi di Lucca, per partecipare alle celebrazioni del Patrono d’Italia, san Fracesco, il 4 ottobre prossimo, propone due pellegrinaggi ad Assisi.