Tra le tante iniziative della Notte Bianca di Lucca che si è svolta il 24 agosto scorso, anche l'apertura straordinaria dell'Archivio Storico Diocesano di Lucca.
Diocesi di Lucca
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Lucca'
Domani martedì 20 agosto conversazione nel chiostro di Santa Caterina con il nuovo arcivescovo di Lucca, ospite di Real Collegio Estate
Torna a Lucca dal 30 agosto al 1 settembre la Summer School del Centro Nazionale per il Volontariato (Cnv) alla Villa del Seminario di Arliano (Lucca). Il titolo dell'edizione 2019 è "#Futuroprossimo - orizzonti di senso per una responsabilità condivisa". Sotto la lente dell'appuntamento che riunisce ogni fine estate la rete del Cnv ci sono i temi caldi di chi esercita la cittadinanza responsabile: l'ambiente, il protagonismo giovanile, le sfide educative.
Abbiamo intervistato il giovane attore lucchese Marco Brinzi, allievo di Luca Ronconi. È infatti di nuovo protagonista di un lavoro dedicato a don Aldo Mei in occasione delle celebrazioni che Lucca da sempre dedica al prete trucidato dai nazisti il 4 agosto 1944. Si tratta di un video documentario, senza elementi di fiction, che verrà presentato il 4 agosto prossimo a Lucca.
Con la festa di San Paolino, il 12 luglio scorso, sono due mesi esatti che mons. Paolo Giulietti ha fatto il suo ingresso (12 maggio) in diocesi. Lo abbiamo incontrato per ascoltare le sue impressioni su queste prime settimane come Pastore della Chiesa di Lucca e per avere qualche indicazione sul prossimo anno pastorale.
Sulle pagine lucchesi del Settimanale delle diocesi toscane, è in uscita un’intervista a mons. Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca. Il 12 luglio,festa di S. Paolino, sono due mesi esatti dal suo ingresso a Lucca (avvenuto il 12 maggio) e nell’intervista fa un vero e proprio bilancio di queste prime 8 settimane da Pastore della Chiesa di Lucca.
Grande eco, anche grazie ai social, ha avuto l’intervista rilasciata da mons. Paolo Giulietti ad Aldo Grandi, del quotidiano online La Gazzetta di Lucca. Pubblicata il 16 giugno, appare chiaro come il giornalista non abbia lesinato domande ficcanti, insidiose, volte a mettere alle strette l’intervistato. Eppure le risposte sono state altrettanto incisive e, forse, pure spiazzanti.
Venerdì 21 giugno alle 17, con l'arcivescovo Paolo Giulietti, nel Salone dell’Arcivescovato di Lucca, viene presentato il libro «Un archivio, un palazzo, una città. L’Archivio Storico Diocesano di Lucca dal VII al XX secolo». Al termine della presentazione la pubblicazione verrà donata a tutti i presenti. Poi ci sarà la possibilità di visitare l'Archivio e di condividere un piccolo buffet.
Iscrizioni ancora aperte per Cammina e vivi, il pellgrinaggio da Lucca all'Argegna per giovani (over 16) della Diocesi di Lucca che si terrà dal 5 al 9 agosto. Parteciperà anche l'arcivescovo Paolo Giulietti.
Tutto pronto per la nuova chiesa della Resurrezione al Varignano (Viareggio). Sabato 8 maggio alle 17 durante una messa presieduta da mons. Paolo Giulietti, ci sarà la dedicazione. Il nuovo edificio sorge dov'era il precedente, ed è stato realizzato dalla Diocesi di Lucca con la partecipazione ad un bando della Conferenza Episcopale Italiana.