L'ingresso a Lucca del nuovo arcivescovo, mons. Paolo Giulietti. L’arrivo a piedi, da pellegrino, lungo la Francigena, poi la Messa in cattedrale scherzando sulla parola «perugino» che in lucchesia significa concime: «L’importante è che la pianta dia frutti...».
Diocesi di Lucca
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Lucca'
Domenica 12 maggio ha fatto il suo ingresso a Lucca il nuovo arcivescovo, mons. Paolo Giulietti. A Lucca è arrivato percorrendo a piedi il percorso sulla Francigena da Capannori, assieme a tanti altri pellegrini. Poi la Messa in Cattedrale.
Con il sorriso e con semplicità, è arrivato a piedi a Lucca nel primo pomeriggio di domenica 12 maggio. Partito da Alropascio nella mattinata, dopo una sosta a Capannori, è ripartito alla volta del capoluogo. Oltre mille persone lo hanno seguito, a piedi lungo la francigena. In tantissimi erano ad attenderli al Santuario di S. Gemma.
Domani (domenica 12 maggio) è la giornata che sancisce l’inizio del ministero episcopale a Lucca di monsignor Paolo Giulietti. La lettura della Bolla Pontificia, il passaggio del Pastorale e la celebrazione eucaristica. Ecco come si svolgerà l'ingresso.
Si avvicina il 12 maggio, giorno dell'ingresso a Lucca del nuovo arcivescovo mons. Paolo Giulietti. Per la messa, in programma domenica 12 maggio alle ore 18 nella Cattedrale di San Martino, hanno già comunicato la propria presenza molti rappresentati del clero e delle istituzioni. Inoltre hanno già inviato la loro adesione molti giovani, persone diversamente abili, rappresentanti delle associazioni e degli ordini professionali e diversi enti.
Mons. Paolo Giulietti, finora Vescovo Ausiliare di Perugia-Città della Pieve e Vicario Generale di quella Diocesi, il 19 gennaio è stato nominato arcivescovo di Lucca.
Una lettera aperta inviata alla comunità dell'arcidiocesi di Lucca. L'ha scritta mons. Paolo Giulietti il nuovo arcivescovo che il 12 maggio farà il suo ingresso a Lucca. Giovani e territorio al centro del suo messaggio.
Per Castellani, amministratore apostolico della Chiesa di Lucca, "ora, dopo tanti mesi di attesa per i suoi impegni pastorali, è il momento dell’accoglienza festosa" dell'arcivescovo Paolo Giulietti a Lucca. Diffusa la notificazione ufficiale per l'ingresso di domenica 12 maggio.
La messa delle ore 18 di domenica 12 maggio, nella Cattedrale di San Martino, sarà il momento in cui verrà ufficializzato l'inizio dell'episcopato di mons. Paolo Giulietti a Lucca. Sarà lì che verrà consegnato al nuovo arcivescovo il Pastorale e verrà letta la Bolla papale che gli conferisce il mandato.
Stasera è stata celebrata l'ultima messa crismale presieduta da mons. Italo Castellani a Lucca, in cattedrale. Nell'omelia il suo saluto alla Diocesi, con messaggi chiari a presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, comunità del seminario e fedeli laici.