Domani, sabato 18 marzo 2023, alle ore 11,30 Papa Francesco riceverà nell’aula Nervi in Vaticano i rifugiati e le comunità diocesane che in questi anni si sono spese per promuovere percorsi di accoglienza e integrazione.
Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza'
In merito alle circostanze che stanno coinvolgendo il Monastero “Maria Tempio dello Spirito Santo” di Pienza, la Santa Sede e anche la diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, pubblichiamo l’atto di significazione e diffida che è stato redatto in data 24 febbraio dall’avvocato Alessandro Pasquazi in qualità di consulente legale della diocesi e della Federazione Picena delle Monache Benedettine
La diocesi di Montepulciano, Chiusi, Pienza ha pubblicato il seguente comunicato.
Questa mattina il card. Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza ha celebrato la santa Messa nel duomo di Siena con un gruppo di scout di Montepulciano
Questa mattina il card. Augusto Paolo Lojudice, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza ha incontrato nella curia vescovile i sindaci della diocesi. Erano presenti i primi cittadini di Chianciano, Chiusi, Montepulciano, Radicofani, Sarteano, Torrita e Trequanda. Un'iniziativa che ha come obiettivo quello di rafforzare la rete di collaborazione della diocesi con i comuni con una particolare attenzione ai temi sociali, del lavoro e del mondo giovanile.
La diocesi ricorderà il più antico vescovo: Lucius Petronius Dexter, morto il 10 dicembre del 322 D.C
Domani, venerdì 18 novembre 2022, in occasione della II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, le chiese di Siena-Colle di Val di D'Elsa-Montalcino e di Montepulciano-Chiusi-Pienza si ritroveranno insieme in occasione della celebrazione presieduta dal Card. Augusto Paolo Lojudice alle ore 17,30 presso l'Istituto "Antoniano" di Montepulciano in Piazza di S. Francesco, 2.
Quest’anno è rivolto ai bambini e ai ragazzi delle due chiese sorelle di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e di Montepulciano- Chiusi-Pienza il messaggio del card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo metropolita di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino e vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza. Lo riportiamo integralmente.
“Per amare Gesù è necessario rinnegare se stessi, smettere di vivere autocentrati, decentrarsi per centrarsi in lui: è questo il segreto di una esistenza felice, di una sequela autentica anche se difficile”. Sono le parole del cardinale Augusto Paolo Lojudice nell'omelia della Messa con cui ha iniziato il suo ministero di vescovo nella diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.
Due Chiese sorelle e ora anche due territori che si avvicinano ancor di più: così il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini ha accolto il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle Val d'Elsa-Montalcino, che da oggi inizia anche il suo ministero di vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza.