"La violenza è sempre male e il male è sempre generatore di male ulteriore, perché il male si vince solo con il bene; ogni altra modalità apre sempre la strada a ritorsioni a non finire e quindi ad altre sofferenze e lacrime". Lo scrive l'arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto negli auguri di Natale, pubblicati su Vita Nova, edizione diocesana di Toscana Oggi.
Diocesi di Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Pisa'
Pisa si prepara alla festa di Santa Caterina d'Alessandria, patrona dell'Istituto Santa Caterina, del seminario e della parrocchia
In occasione del restauro di tre opere conservate all’interno del Palazzo arcivescovile di Pisa, nella giornata di oggi, sabato 29 ottobre, l’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto apre nuovamente al pubblico le Sale storiche del palazzo con 4 visite guidate gratuite.
Sabato prossimo visite guidate e gratuite. Obbligatoria la prenotazione
Il Centro diocesano vocazioni di Pisa e la chiesa universitaria di San Frediano offrono ai giovani dai 18 ai 30 anni un percorso di accompagnamento alle scelte di vita.
Sorge in via Lungo Le Mura – ed è stato inaugurato mercoledì 12 ottobre, festa del beato Carlo Acutis - il nuovo centro pastorale della parrocchia di Cascina. Il centro pastorale è dedicato allo stesso Acutis cui i giovani cascinesi sono molto affezionati.
L'arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto ha accolto le dimissioni del parroco che ha ricevuto una denuncia per molestie sessuali e lo ha sospeso dalle sue funzioni. Ecco la nota del Vescovo.
Stamani l’incontro dell’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto con il responsabile della Direzione tirrenica di Banco Bpm Adelmo Lelli. I fondi saranno utilizzati per l’acquisto di gift card per il sostegno alimentare, materiale scolastico, tablet e per sostenere i quattro doposcuola educativi promossi dalle parrocchie pisane
“I Cristiani e la guerra. Ascoltiamo il grido della Pace” è l’incontro in programma domenica 12 giugno alle ore 16 nei locali del Seminario Arcivescovile di Pisa (via San Zeno, 8) organizzato dall’Azione Cattolica Diocesana di Pisa. A portare la propria riflessione sul tema sarà don Severino Dianich, Vicario Episcopale per la Pastorale della Cultura e dell’Università nella Diocesi e nell’Università di Pisa, e direttore Spirituale nel Seminario Arcivescovile di Pisa.
Sarà monsignor Giovanni Santucci, vescovo emerito di Massa Carrara-Pontremoli, a presiedere venerdì 17 giugno alle ore 11 la solenne concelebrazione eucaristica in pontificale nella solennità di san Ranieri, patrono principale della città e della diocesi di Pisa. Con lui concelebreranno l’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto e i sacerdoti che quest’anno ricordano un particolare anniversario dalla loro ordinazione presbiterale.