Primo atto ufficiale per il diciannovesimo Sinodo della Chiesa di Pistoia. Dopo ben 87 anni dal documento letto dall’allora Vescovo di Pistoia, Mons. Giuseppe Debernardi, sarà Mons. Fausto Tardelli a proclamare l’indizione del Sinodo diocesano, il primo dopo il Concilio Vaticano II.
Diocesi di Pistoia
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Pistoia'
Un importante passaggio di avvicinamento al Sinodo della Diocesi di Pistoia per il 2023. Con una comunicazione inviata a tutte le realtà diocesane, il Vescovo di Pistoia Mons. Fausto Tardelli, ha annunciato due momenti cruciali nell'avvicinamento al primo Sinodo diocesano pistoiese dopo oltre 85 anni. Un evento storico per la Chiesa locale che intende promuovere una nuova sensibilità di ascolto e coinvolgimento delle comunità e del territorio.
Mons. Tardelli: “Se non c’è un insieme, le soluzioni non si trovano”
E' stato presentato questa mattina alla Fondazione Sant'Atto, il servizio Crisalide, l'ultimo in ordine di tempo della fondazione della Diocesi di Pistoia. Si tratta dell'unico centro antimaltrattamento in Toscana per bambine e bambini.
Accessi ai centri Caritas diocesani in ascesa dal 2019, in aumento di oltre il 20% nell’ultimo triennio confrontando i primi semestri, con il 2022 che - secondo le ultime stime - potrebbe diventare in assoluto l’anno con il maggior numero di persone assistite.
Monsignor Tardelli, <<Impossibile ignorare il dramma dei migranti>>
Il 4 novembre la Chiesa di Pistoia ricorda il vescovo Mansueto Bianchi nel giorno del suo compleanno
La Chiesa di Pistoia ricorda il vescovo Mansueto Bianchi nel giorno del suo compleanno. Quest’anno la ricorrenza è accompagnata dal dono di una nuova pubblicazione che raccoglie la trascrizione delle sue catechesi ai giovani sul libro dell’Esodo.
La prolusione sarà a cura del professor Giovanni Ibba
Oggi, sabato 22 ottobre, si svolgerà a Pistoia il III convegno della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. La giornata dedicata a questa ricorrenza era domenica 25 settembre, ma a causa delle elezioni politiche è stata spostata al 22 ottobre.
Andrea Monda, oggi direttore dell’Osservatore Romano, il giornale “del Papa”, incontra gli insegnanti di religione della Diocesi di Pistoia.