Un ricordo dell'assistente nazionale dell'Azione Cattolica, mons. Mansueto Bianchi, morto oggi all'età di 66 anni. Lucchese, era stato prima vescovo di Volterra e poi di Pistoia. L'autore, Mauro Banchini, è stato a lungo suo collaboratore come Direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Pistoia.
Diocesi di Pistoia
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Pistoia'
E’ morto mons. Mansueto Bianchi. Mons. Tardelli: «Stupenda testimonianza di fede, speranza e carità»
Oggi alle 15, dopo lunga malattia, è morto mons. Mansueto Bianchi, assistente generale dell’Azione Cattolica, originario della Diocesi di Lucca e già vescovo di Volterra e poi di Pistoia. Ne ha dato l’annuncio il suo successore a Pistoia, mons. Fausto Tardelli, che in questo periodo di sofferenza gli è sempre stato vicino. Esequie venerdì 5, alle 17 nella Cattedrale di Pistoia.
Cantano, ballano, battono le mani, la loro gioia è contagiosa e nessuno che li incontra per strada ne resta immune. Sono i ragazzi dell’Associazione Maria Madre Nostra di Pistoia, in questi giorni a Cracovia per partecipare alla Gmg. Settanta giovani, metà dei quali disabili, il resto accompagnatori.
Pistoia, mons. Tardelli su lettera del gruppo pastorale Lgbt di Vicofaro: un invito alla riflessione
Il vescovo di Pistoia, mons. Fausto Tardelli, interviene sulla lettera scritta dal gruppo della pastorale Lgbt di Vicofaro
Quel giorno di duemila anni «tutto era come prima, nessun problema era stato risolto. All’apparenza. Oggi, dopo duemila anni, io so che in realtà tutto cambiò in quel giorno; che fu l’alba di un nuovo orizzonte, perché in quel giorno l’amore vinse definitivamente la morte». Lo scrive il vescovo di Pistoia, mons. Fausto Tardelli, nel messaggio di auguri alla città e alla sua Diocesi.
Il vescovo di Pistoia, Fausto Tardelli, interviene con alcune precisazioni sulle polemiche suscitate dalla decisione di due parroci di accogliere immigrati islamici nelle loro parrocchie.
Una nuova occasione per conoscere la «Laudato si'», grande enciclica di Papa Francesco dedicata alla «cura della casa comune»: la propone il Circolo Acli di Montemagno (Quarrata) e l’appuntamento è per le ore 21 di domani, giovedì 10 marzo, proprio nella sede del circolo.
Mentre il Papa inaugura questo Anno Santo straordinario in Centrafrica, le diocesi toscane hanno programmato le celebrazioni che coinvolgeranno le cattedrali, ma anche santuari e chiese particolarmente significative.
«La Pasqua del Signore viene con il suo canto di gioia nonostante la tristezza del mondo, a raccontarci di Colui che ha vinto la morte e l’ha vinta non solo per sé ma anche per tutti noi». Lo sottolinea nel suo messaggio per Pasqua il vescovo di Pistoia, monsignor Fausto Tardelli.
Si celebra dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Quest’anno il tema scelto dalla Commissione internazionale è: «Dammi un po’ d’acqua da bere».