«Gli auguri di Natale sono l’occasione per comunicarvi il sogno che mi abita l’anima. Lo faccio come può farlo uno che confida all’amico una segreta speranza, un desiderio profondo, un sogno appunto. Il sogno cioè di una terra popolata da fratelli e sorelle che si vogliono bene, che sanno riconoscersi parte gli uni degli altri».
Diocesi di Pistoia
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Pistoia'
È «gioia» la parola chiave nell’omelia di Fausto Tardelli: la prima tenuta da vescovo, dopo il settennato di Mansueto Bianchi, nella cattedrale di Pistoia, lunedì scorso, festa dell’Immacolata concezione di Maria.
Lunedì 8 dicembre, solennità dell'Immacolata Concezione, mons. Fausto Tardelli ha fatto il suo ingresso nella Diocesi di Pistoia
Mons. Fausto Tardelli, fino ad oggi vescovo di San Miniato, è il nuovo vescovo di Pistoia.
È di oggi l'annuncio che Papa Francesco ha nominato mons. Mansueto Bianchi, finora vescovo di Pistoia, come assistente generale dell'Azione Cattolica, impegno che gli comporta di dover lasciare la Diocesi toscana. Ripercorriamo qui le tappe salienti del suo episcopato a Pistoia.
È monsignor Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia, il nuovo assistente ecclesiastico generale dell’Azione cattolica italiana. Succede a monsignor Domenico Sigalini, vescovo di Palestrina, che ha retto l’incarico dal 2007.
Altri 150 mila euro deliberati in favore delle persone in difficoltà. Il resoconto dei 100 mila precedenti. E il 23 novembre Caritas presenta i dati sulle povertà a Pistoia.
Per i cattolici di Pistoia sarà più facile mettersi in regola con il particolare «compito a casa» assegnato, questa mattina, da papa Francesco a ciascun battezzato: ricercare il giorno esatto in cui si è ricevuto il primo fra i sacramenti, quello che segna l'ingresso ufficiale nella Chiesa.
“Sopra si costruivano armi, sotto si dava scampo alla morte: qui è come scendere nella culla di Caino”. Omelia particolare, quella del vescovo di Pistoia, stamani, nel rifugio SMI di Campotizzoro, durante una messa celebrata in un luogo a altissima suggestione per raccogliere l’invito di papa Francesco a pregare per la pace in giorni nei quali si sta, forse, preparando un nuovo, pericoloso, conflitto armato.
Una Messa per la pace a 20 metri sotto il suolo, in una cappella scavata nella roccia sotto la vecchia fabbrica, oggi dismessa, che produceva pallottole da guerra e poi anche i tondini per i primi euro: una Messa nel rifugio antiaereo costruito 75 anni fa a Campotizzoro, sulla Montagna Pistoiese.