Due novità per un appuntamento che si avvia a festeggiare i suoi primi 30 anni: la Settimana Teologica organizzata a Pistoia dalla diocesi nella prima settimana di settembre (l’edizione 2013 è la 27ma della serie) comprenderà anche la mattina del sabato e avrà una dimensione 2.0 anche in omaggio al tema trattato.
Diocesi di Pistoia
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Pistoia'
La parrocchia pistoiese di San Paolo, nel fine settimana che vede arrivare in città molti giovani per il Pistoia Blues,organizza una evangelizzazione di strada. Si chiama Missione Blues: sacerdoti, religiosi, giovani e meno giovani appartenenti a vari movimenti si mettono in strada, nel centro storico, per incontrare chi è disposto a un colloquio, a uno scambio, a una preghiera. Con uno scopo: raccontare Gesù.
Tre persone sono state arrestate dai carabinieri per l'omicidio di don Mario Del Becaro, il sacerdote 63enne trovato morto il 29 dicembre scorso nella sua canonica di San Bartolomeo a Tizzana, nei pressi di Quarrata.
Cancellati i riti della Veglia di Pasqua nella chiesa della SS. Annunziata a Pistoia, una della chiese più cariche di storia nella città (l'impianto attuale risale a fine Seicento, ma l'origine è medievale). Nel pomeriggio di oggi, il grande edificio è stato infatti chiuso dalle autorità (Polizia Municipale e Vigili del Fuoco di Pistoia) a causa di crolli avvenuti - in una giornata di grandi piogge - nel tetto del salone parrocchiale, lo spazio che dà lungo il vicolo Arcadia.
«Giovedì 11 aprile avrò la gioia di incontrarlo personalmente nel corso della visita “ad limina” che impegnerà i vescovi toscani fino alla metà del mese: a Lui dirò i problemi, le fatiche, ma anche l’attesa, la speranza, l’esultanza della nostra chiesa di Pistoia che guarda alla Sua persona come a un dono grande che invita al cammino e accende il passo verso il futuro». Parole di mons. Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia, nell’omelia durante la Messa Crismale, tenuta mercoledì scorso in Cattedrale.
Con riferimento a quanto pubblicato questa mattina sulla stampa locale - attraverso una nota del legale di un giovane sinti riguardante la vicenda di don Mario Del Becaro - il vescovo di Pistoia, mons. Mansueto Bianchi, sottolinea come questa sia “oggettivamente la versione di una parte in causa, oltretutto riferita anche al comportamento di una persona, don Mario, che purtroppo non può esprimersi perché assassinato con una ferocia inaudita”.
Invitato dagli scout cattolici e dalle diocesi di Pistoia e Pescia il vescovo parlerà lunedì alle 21 presso il Seminario su: «La Chiesa di fronte alle nuove sfide dell’accoglienza, della giustizia, della legalità e del lavoro».
C’è anche una riflessione su una elezione particolare, il «referendum» che chiese alla folla di scegliere fra Gesù e Barabba, nei pensieri che alcuni Uffici pastorali della diocesi di Pistoia hanno inserito in una pubblicazione voluta per accompagnare i credenti pistoiesi nel cammino quaresimale verso la Pasqua 2013.
Promosso da Diocesi di Pistoia, con Caritas e Ufficio per la Pastorale Sociale, insieme ad Acli/Enaip e a Misericordia di Pistoia, il Fondo è operativo in tutti i comuni della diocesi. Può presentare domanda chi ha perduto il lavoro dal 1 gennaio 2012
«L'ora di religione nella scuola italiana è una preziosa opportunità educativa e culturale: aiuta a scoprire le radici della nostra storia e aiuta i ragazzi a porsi domande di senso e a impegnarsi a trovare risposte per una vita più serena nella fase della crescita». Si conclude così una lettera aperta che Armando Bartolini - professore e direttore dell'Ufficio che in diocesi si occupa dell'insegnamento della religione cattolica (IRC) nelle scuole - invia a tutti i genitori in questi giorni impegnati nelle iscrizioni scolastiche dei loro figli.