Mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, ha aperto, questo pomeriggio a Pistoia (Palazzo comunale – Piazza del Duomo), la 30ª edizione della Settimana teologica dedicata a «I linguaggi del divino», sottolineando come Papa Francesco stia richiamando «l’attenzione di tutti sul tema del linguaggio, ritenendolo uno strumento indispensabile per un rinnovato slancio che deve caratterizzare l’intera comunità ecclesiale».
Diocesi di Pistoia
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Pistoia'
In occasione dell’anno di Pistoia Capitale della Cultura, nel trentennale delle settimane teologiche, la Chiesa pistoiese ha promosso una serie di incontri intitolati «I linguaggi del divino: rassegna teologica sulla ‘Evangelii Gaudium’». Ad inaugurare il percorso sarà mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, il prossimo 2 ottobre (Sala Maggiore del Comune di Pistoia – ore 17.30).
Alcuni lettori ci scrivono a proposito del sacerdote pistoiese, che ha postato su facebook alcune foto di un gruppo di immigrati ospitati nella sua parrocchia di Santa Maria Maggiore in Vicofaro e portati in piscina in una calda giornata d’agosto. Ne sono seguite polemiche politiche, con evidenti strumentalizzazioni e perfino minacce che hanno spinto la Diocesi a scendere in campo in difesa del sacerdote.
Scadranno alle 13 di lunedì 18 settembre i termini per poter partecipare al bando pubblicato nell’ambito del Progetto Policoro della Cei che Inecoop, in collaborazione con la diocesi di Pistoia, ha istituito per l’assegnazione di una borsa di studio per l’anno 2018 (euro 3.120) per la formazione di animatori di comunità, da individuare tra i giovani e le giovani pistoiesi tra i 23 e i 35 anni.
Ieri alla Messa domenicale a Vicofaro si sono presentati una ventina di esponenti di Forza nuova, accolti sulla porta della chiesa dallo stesso don Biancalani. Dopo le pomiche dei giorni scorsi sugli immigrati accolti la parrocchia si è stretta attorno al suo parroco, che ha celebrato assieme al vicario generale della Diocesi di Pistoia.
Con una nota la Diocesi di Pistoia denuncia il travisamento delle dichiarazioni di mons. Fausto Tardelli sulla vicenda delle offese e minacce a don Massimo Biancalani, operato oggi da un quotidiano e invita i mass media «a non contribuire a creare un clima di ulteriore tensione con polemiche gratuite».
Sulle pesanti offese via facebook, ricevute da don Massimo Biancalani, «reo» di aver portato dei profughi in una piscina, interviene con una nota la Diocesi di Pistoia.
Da oggi, 21 luglio, i pistoiesi possono tornare ad ammirare uno dei capolavori della loro città, che non mancherà di affascinare anche i molti visitatori che arriveranno a Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017.
Dalla «settimana teologica» ad una vera e propria «rassegna» che durerà tre mesi. La diocesi di Pistoia ha presentato la serie di eventi che si terranno a Pistoia tra ottobre e dicembre.
«Spronare i giovani del territorio a prendere il largo e informare sulle iniziative e possibilità di lavoro e auto impiego». Sono questi gli obiettivi della corsa «The Rainbow Run – Policoro edition», l’iniziativa del Progetto Policoro Pistoia, in collaborazione con il gruppo giovani della parrocchia S. Michele Arcangelo di Bottegone, in programma per sabato 20 maggio.