Lo Stefanino d’oro si prepara alla sua tredicesima edizione. Anche quest’anno la macchina organizzativa del premio conferito alle aziende virtuose del distretto pratese si mette in moto con l’apertura delle candidature da far pervenire al comitato promotore.
Diocesi di Prato
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Prato'
Circa il 20% in più rispetto all’ultima iniziativa di raccolta
Nuovo appuntamento con la tradizionale raccolta alimentare a sostegno dell'Emporio della Solidarietà, il supermercato solidale di via del Seminario. L’iniziativa è a sostegno di chi attraversa un momento difficile, come recita il volantino: «Per te è solo qualcosa. Per una famiglia in difficoltà è tutto».
In pellegrinaggio nei cinque santuari mariani della città. È la proposta di suor Elena Zanardi delle Domenicane di Iolo: «una volta al mese ci affideremo a Maria in questo tempo difficile e complesso che stiamo vivendo».
Il 2 ottobre si celebra la festa degli Angeli custodi. In occasione di questa ricorrenza, il Centro Diritti del malato e la Direzione sanitaria dell’ospedale Santo Stefano hanno organizzato la consegna di doni ai bambini e agli anziani ricoverati: una statuetta di un angelo custode in segno di protezione e aiuto nelle difficoltà.
L’anno di catechismo sta per iniziare in tutte le parrocchie di Prato e come da tradizione sarà inaugurato a livello diocesano con il mandato del vescovo Giovanni Nerbini a tutti i catechisti della diocesi. L’appuntamento è in programma sabato primo ottobre alle ore 10 nella chiesa parrocchiale dei Santi Martiri al Cilianuzzo.
Il Museo dell’Opera del Duomo di Prato apre al mattino e torna agli orari pre-pandemia. Adesso l’apertura è dal martedì al sabato dalle 10 alle 17 e la domenica dalle 13 alle 17. Lunedì è il giorno di chiusura. Nello stesso orario sarà possibile vedere gli affreschi di Filippo Lippi in cattedrale. L’ingresso del Museo si trova sotto il campanile.
Diocesi Prato: posticipato il Convegno diocesano, sarà martedì 27 settembre (ore 21) in San Domenico
Inizialmente era previsto per il 20 e 21 settembre
Aveva 82 anni. domani i funerali a Luicciana presieduti dal vescovo Giovanni
Inizia l’anno pastorale per la Chiesa di Prato e come da tradizione questo momento è segnato dalla convocazione del Convegno diocesano.