Diocesi di Prato

Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Prato'

Il pellegrinaggio in Terra Santa dei giovani della diocesi di Prato, in programma dal 19 al 26 agosto, è stato rimandato: a comunicarlo è don Alessio Santini, responsabile della Pastorale giovanile, che tra martedì e mercoledì scorso ha deciso di bloccare il viaggio programmato da circa settanta ragazzi pratesi nei luoghi della vita e della predicazione di Cristo.

Inaugurata stamani a Prato la «Casa comunale di accoglienza il Soccorso» per donne e madri con bambini bisognosi di un alloggio temporaneo. La struttura potrà ospitare fino a 40 persone, tra adulti e minori. Una soluzione che cerca di ricreare un ambiente familiare. Non solo un tetto, le donne sono seguite da operatrici in percorsi di reinserimento.

Mons. Franco Agostinelli, di concerto con il vicario generale, mons. Nedo Mannucci, e con il Consiglio episcopale, ha stabilito le date degli ingressi dei nuovi parroci in Diocesi. Tutte le messe di inizio mandato sono in programma dopo l’8 settembre, solennità della Natività di Maria. Dal 14 settembre, inizieranno gli ingressi dei sacerdoti nelle loro nuove parrocchie.

Festa grande per la Diocesi di Prato che si appresta ad accogliere un nuovo sacerdote. Questa domenica, 29 giugno, il diacono Carlo Geraci sarà ordinato per le mani di mons. Franco Agostinelli. Il Sacramento dell’Ordine sarà impartito nel corso di una celebrazione in programma alle 16,30. La data dell’evento non è un caso, si tratta della festa dei Santi Pietro e Paolo e storicamente la Chiesa pratese ha sempre celebrato le proprie ordinazioni in questa occasione, anche se negli ultimi anni questo uso era venuto meno.

«Che il dono dell’Eucaristia ci aiuti a non essere sordi ai bisogni delle tante persone angustiate. Altrimenti sarebbe ancora la sindrome di Caino che ci porterebbe a dire di non essere noi i custodi dei nostri fratelli». È l’invito accorato che il vescovo Franco Agostinelli ha rivolto ai pratesi dal pulpito di Donatello. Ieri sera per le strade del centro storico si è svolta la tradizionale processione del Corpus Domini, secolare manifestazione di fede, che la Chiesa, in tutte le sue componenti, dai sacerdoti ai laici, compie ogni anno riunendosi attorno al Santissimo Sacramento.

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 19 giugno, il vescovo di Prato Franco Agostinelli ha visitato l’Hospice «Fiore di primavera» in piazza del Collegio, da dove poi, alle 21, è partita la solenne processione del Corpus Domini. La scelta della Chiesa pratese di iniziare il percorso della processione fino a piazza Duomo, da questa struttura di ricovero va incontro all’invito di Papa Francesco di abitare le «periferie esistenziali» delle nostre città.