Dolore e costernazione. Sono i sentimenti dei cattolici pratesi appresa la notizia degli attacchi sacrileghi al Crocifisso di San Leonardo da Porto Maurizio in San Pier Forelli e a quello miracoloso di San Bartolomeo sul Mercatale. Li esprime a caldo il Vicario generale mons. Nedo Mannucci, anche a nome del Vescovo, in trasferta oggi a Roma per impegni della Conferenza Episcopale Italiana.
Diocesi di Prato
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Prato'
È morto questo pomeriggio alle ore 14 don Silvano Vannucchi. Da alcuni anni il sacerdote pratese viveva presso la residenza per anziani delle suore di Iolo in via Saffi. Don Silvano, che aveva compiuto 73 anni lo scorso 11 ottobre, è stato colpito da infarto mentre si trovava nella sua camera.
In due giorni, ma è meglio dire nelle dieci ore di apertura, sono stati quasi 1300 i visitatori che hanno ammirato la seconda edizione di «In bicicletta al museo», iniziativa promossa in collaborazione con il Gruppo Restauratori Borgo al Cornio e il Gruppo Storico Bisenzia, dedicata alle bici d’epoca.
In occasione del pellegrinaggio diocesano a Roma, Comune e Provincia, in accordo con la Diocesi di Prato hanno invitato il pontefice in città come segno di speranza per affrontare le difficoltà con coraggio. Commossa e gioiosa la partecipazione dei 1700 pratesi all’udienza generale di questa mattina
Non appena si è affacciato dal pulpito di Donatello per mostrare il Sacro Cingolo alla piazza mons. Agostinelli è rimasto sorpreso. «Onestamente non pensavo ci fosse così tanta gente - ha ammesso il Vescovo al microfono, prima della benedizione finale - vi confesso che da quassù vedo uno spettacolo unico, e non solo perché siete in tanti, è uno spettacolo perché ci siete voi, il popolo di Prato, e questa è la cosa più importante, ci siete voi con la vostra storia». Tutta la piazza si è sciolta così in un applauso.
La Chiesa pratese a convegno per impostare le proprie attività pastorali. Domani e mercoledì, nella chiesa di San Francesco alle ore 21, sono in programma due serate aperte a tutti, dai sacerdoti ai religiosi, dalle parrocchie alle associazioni del mondo ecclesiale. Il Convegno pastorale diocesano sarà l’occasione per capire come mons. Franco Agostinelli intende impostare la vita diocesana negli anni a venire.
«Ci uniamo alla insistente richiesta di Papa Francesco a seguito della preoccupazione, per la minaccia di guerra che scaturisce dalla drammatica situazione in Siria. Chi può intercedere per noi meglio di Maria che ha portato nel mondo il Re della Pace?». Così l’arcivescovo di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino Antonio Buoncristiani chiamato a presiedere il solenne pontificale nel duomo di Prato in occasione della Natività di Maria.
La festa della città di Prato, la «Madonna della fiera», che si celebra l’8 settembre quest’anno è a portata di smartphone. Tutti gli eventi della giornata, fino al clou del Corteggio storico, Ostensione del Sacro Cingolo e fuochi d’artificio (a partire dalle ore 21) si potranno infatti vedere in diretta streaming anche sui cellulari nella piattaforma IOS. Basta scaricare la nuovissima e gratuita App di Tv Prato, denominata appunto Tv Prato.
«Chiesa: nostra passione missionaria». È il titolo, che intende significare anche un preciso obiettivo, che il vescovo di Prato mons. Franco Agostinelli ha scelto per descrivere il Piano Pastorale diocesano. Per il Presule, che ha fatto il suo ingresso nel novembre dello scorso anno, si tratta delle prime indicazioni pastorali. Questa domenica, 8 settembre, Natività di Maria, la festa più cara ai pratesi, il Vescovo ha deciso di distribuire in piazza Duomo una lettera indirizzata alla città e alla diocesi, contenente i punti principali del Piano, che avrà durata triennale.
Anche Prato aderisce all'appello lanciato da Papa Francesco per sabato 7 settembre. Alle 17 la recita del rosario e a seguire i Primi Vespri della Natività della Beata Vergine Maria. Insieme alla Messa delle 18 presieduta dal Vescovo, mons. Franco Agostinelli, saranno l’occasione in cui la Chiesa pratese pregherà per la pace in Siria. La messa è trasmessa in diretta da Tv Prato.