La nuova struttura che sorgerà a Cisanello (Pisa) rappresenta per la Fondazione un grandissimo passo in avanti nell’attività di ricerca ed assistenza ai bambini affetti da disturbi neurologici e psichiatrici. Favorirà anche l’integrazione con il Policlinico Santa Chiara, l’Università, il Cnr, il «Sant’Anna» e la «Normale»
Diocesi di San Miniato
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di San Miniato'
Lo scenario di guerra che interessa il Medio Oriente da più di dieci anni e in particolare l’impatto sulle popolazioni cristiane sarà al centro dell’interessante incontro intitolato «Quale futuro per i Cristiani in Iraq», in agenda per giovedì 15 dicembre, a partire dalle 21,30 presso l’auditorium del Seminario Vescovile di San Miniato.
Un ciclo di incontri per approfondire la conoscenza della situazione attuale in Medio Oriente, tenuti da esperti del settore e testimoni oculari degli eventi. A promuoverli è l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali e la libreria «Al Seminario» di San Miniato.
Sabato 15 ottobre l’Associazione Nuovi Orizzonti, fondata da Chiara Amirante, inaugura il Centro di accoglienza, formazione al volontariato e spiritualità presso il Convento di San Francesco in piazza San Francesco a San Miniato (Pi). Nell’occasione avverrà anche l’inaugurazione della nuova sede di Tvl che avrà propri studi in alcuni spazi della struttura conventuale.
Nella mattina di mercoledì 27 luglio l'arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori, ha incontrato i giovani fiorentini a Cracovia per la Gmg, Presenti anche i giovani della diocesi di San Miniato con il loro vescovo Andrea Migliavacca.
Il prossimo 20 giugno, a partire dalle ore 18,30 in piazza del Duomo, il vescovo di San Miniato, mons. Andrea Migliavacca, incontrerà i giovani della diocesi, concretizzando la proposta di aperitivo fatta dallo stesso vescovo Andrea a pochi giorni dal suo arrivo in diocesi.
Il vescovo di San Miniato, monsignor Andrea Migliavacca, si è recato ieri in visita allo stabilimento del gruppo Biokimica spa di Santa Croce sull’Arno, raccogliendo l’invito della direzione a visitare l’azienda e i lavoratori.
Si è conclusa oggi la visita di mons. Andrea Migliavacca al distretto industriale di San Miniato e Santa Croce. Nella due giorni ha incontrato rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria e visitato aziende e realtà della zona.
Un pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo della Misericordia: lo propone ai fedeli la diocesi di San Miniato per il 14-15 giugno, per il quale sono aperte le iscrizioni presso le parrocchie.
Altre due porte sante saranno aperte in diocesi di San Miniato per favorire i fedeli che vogliono ottenere le indulgenze legate al giubileo della misericordia, iniziato lo scorso 20 dicembre con l’apertura della porta santa della Cattedrale. Il primo appuntamento è fissato per il prossimo 6 febbraio alle ore 18 al Santuario di San Romano dove mons. Andrea Migliavacca presiederà il solenne rito di apertura della Porta Santa.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7