Sabato prossimo, 2 luglio, la Chiesa senese celebra la festa della Beata Vergine Maria sotto il titolo di Advocata nostra, venerata nell’Insigne Collegiata di S. Maria in Provenzano in onore della quale si corre la carriera del Palio.
Diocesi di Siena
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Siena'
“Si chiude l’anno scolastico, ancora segnato da una pandemia che piano piano ci sta lasciando. Vorrei cogliere l’occasione per salutare e ringraziare tutti: insegnanti, personale non docente, i nostri ragazzi e ragazze e le loro famiglie. Siete stati veramente in gamba nonostante le tante difficoltà incontrate”. Comincia così il messaggio che il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino rivolge a tutto il mondo della scuola in occasione della fine dell’anno scolastico.
Dopo una pausa forzata di due anni a causa della pandemia, torna la “Festa della pace dei popoli” il 4 e il 5 giugno 2022 ai giardini della Lizza a Siena. L’evento è promosso dai Servizi per la pastorale dei migranti e per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso dell’arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e dalla Corte dei Miracoli.
Si svolgerà domani la Giornata “Francesco va’ e ripara la mia casa” promossa da MoFra Toscana e arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino.
Una mamma speciale quella dell'arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino cardinale Augusto Paolo Lojudice. Lei si chiama Olga, classe 1939, ex-direttrice delle Poste italiane con una laurea in sociologia e una specializzazione in filosofia morale.
Lunedi prossimo, 9 maggio 2022, alle ore 16,30, si terrà presso la tenuta di Suvignano (Monteroni d’Arbia – SI) il convegno “Nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili. Ad un anno dalla beatificazione di Rosario Livatino”. L'iniziativa è promossa dall'Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D'Elsa-Montalcino in collaborazione con la Regione Toscana, l'Ente Terre regionali Toscane, Libera e la tenuta di Suvignano.
Ritornano le celebrazioni in onore di Santa Caterina da Siena, compatrona d’Italia e d’Europa, che si terranno da domani, 29 aprile, al 1° maggio prossimi.
Il Card. Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino ha voluto affidare ad un video i suoi auguri in occasione della Santa Pasqua. Il porporato ha inviato il suo messaggio di speranza e di pace insieme alle 7 mamme ucraine che sono state accolte nell'ex seminario di Montarioso insieme ai loro figli, tutti con patologie gravi e disabilità.
Saranno accompagnati dai loro animatori coordinati da Don Emanuele Salvatori, incaricato del Servizio per la Pastorale Giovanile
Sono arrivate ieri pomeriggio direttamente dalla zone di guerra dell'Ucraina 7 mamme con 7 bambini disabili che saranno ospitati nell'ex-seminario di Montarioso (Monteriggioni - SI).