Il secondo appuntamento dell’estate dopo lo stop per la pandemia
Diocesi di Siena
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Siena'
Il card. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze e Presidente della Conferenza Episcopale Toscana, all'annuncio della nomina del card. Augusto Paolo Lojudice a vescovo della diocesi di Montepulciano Chiusi Pienza ha detto: "Le doti umane, spirituali e pastorali del fratello vescovo Paolo sapranno guidare il gregge e il clero delle due sedi in unione, valorizzandone la storia e le peculiarità"
Il prossimo 24 luglio, in occasione della "II Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani" voluta da Papa Francesco anche l'Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D'Elsa -Montalcino promuove un giorno speciale accanto alle nonne e ai nonni per ribadire ancora una volta che la Chiesa vuole fare festa insieme a loro. Per questa giornata è stato lanciato anche l'hashtag #NonnieAnziani.
La mamma Zeynep e la nuova arrivata stanno bene
Domenica 17 luglio, alle ore 18 presso la chiesa San Giovanni Battista di Pievescola (SI) si aprirà un itinerario ideale che, toccando varie località della Valdelsa, porterà a riscoprire e rivalutare i luoghi dove, durante la Seconda Guerra Mondiale, molti si prodigarono per salvare gli ebrei, senza alcun interesse personale, noncuranti di mettere a repentaglio la propria vita.
Sabato prossimo, 2 luglio, la Chiesa senese celebra la festa della Beata Vergine Maria sotto il titolo di Advocata nostra, venerata nell’Insigne Collegiata di S. Maria in Provenzano in onore della quale si corre la carriera del Palio.
“Si chiude l’anno scolastico, ancora segnato da una pandemia che piano piano ci sta lasciando. Vorrei cogliere l’occasione per salutare e ringraziare tutti: insegnanti, personale non docente, i nostri ragazzi e ragazze e le loro famiglie. Siete stati veramente in gamba nonostante le tante difficoltà incontrate”. Comincia così il messaggio che il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino rivolge a tutto il mondo della scuola in occasione della fine dell’anno scolastico.
Dopo una pausa forzata di due anni a causa della pandemia, torna la “Festa della pace dei popoli” il 4 e il 5 giugno 2022 ai giardini della Lizza a Siena. L’evento è promosso dai Servizi per la pastorale dei migranti e per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso dell’arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e dalla Corte dei Miracoli.
Si svolgerà domani la Giornata “Francesco va’ e ripara la mia casa” promossa da MoFra Toscana e arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino.
Una mamma speciale quella dell'arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino cardinale Augusto Paolo Lojudice. Lei si chiama Olga, classe 1939, ex-direttrice delle Poste italiane con una laurea in sociologia e una specializzazione in filosofia morale.