Lunedi prossimo, 9 maggio 2022, alle ore 16,30, si terrà presso la tenuta di Suvignano (Monteroni d’Arbia – SI) il convegno “Nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili. Ad un anno dalla beatificazione di Rosario Livatino”. L'iniziativa è promossa dall'Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D'Elsa-Montalcino in collaborazione con la Regione Toscana, l'Ente Terre regionali Toscane, Libera e la tenuta di Suvignano.
Diocesi di Siena
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Siena'
Ritornano le celebrazioni in onore di Santa Caterina da Siena, compatrona d’Italia e d’Europa, che si terranno da domani, 29 aprile, al 1° maggio prossimi.
Il Card. Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino ha voluto affidare ad un video i suoi auguri in occasione della Santa Pasqua. Il porporato ha inviato il suo messaggio di speranza e di pace insieme alle 7 mamme ucraine che sono state accolte nell'ex seminario di Montarioso insieme ai loro figli, tutti con patologie gravi e disabilità.
Saranno accompagnati dai loro animatori coordinati da Don Emanuele Salvatori, incaricato del Servizio per la Pastorale Giovanile
Sono arrivate ieri pomeriggio direttamente dalla zone di guerra dell'Ucraina 7 mamme con 7 bambini disabili che saranno ospitati nell'ex-seminario di Montarioso (Monteriggioni - SI).
Domani, venerdì 25 marzo, nel giorno della Solennità dell’Annunciazione, anche l’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino si unirà a Papa Francesco e a tutta la Chiesa universale per l’Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina.
Andranno a Colle di Val d'Elsa, ad accoglierli don Giovanni Tondo
Domenica prossima, 20 marzo 2022, alle ore 17 si terrà presso la Cattedrale Santa Maria Assunta di Siena l'incontro del Card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino con i cresimandi e i cresimati. La cerimonia della "Conferma del credo in cattedrale", alla quale parteciperanno oltre 300 ragazze e ragazzi da tutta l'arcidiocesi, terminerà con una fiaccolata per la pace in Ucraina che partirà dal Duomo e si concluderà in Piazza del Campo.
Avviata una raccolta di fondi. Card. Lojudice, “Un progetto preciso, che possa avere subito una ricaduta e utilità su una realtà particolare dell'Ucraina”
L'Arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino, il Card. Augusto Paolo Lojudice è risultato positivo al Covid. Il porporato è in buone condizioni. Tutti gli impegni pastorali del cardinale, di questa settimana, sono stati annullati.