“Non ha mai smesso di combattere”
Diritti umani
Ultimi contenuti per il percorso 'Diritti umani'
Tre anni dopo il lancio della campagna Leaders for peace alle Nazioni Unite di News York un nuovo evento di Rondine per sensibilizzare su educazione e diritti umani.
Troppi ancora i conflitti globali, servono leader di pace per ripartire dopo la pandemia. L’annuncio oggi nell’ambito dell’evento ospitato da S.E. l'Ambasciatore Sebastiani presso la sede dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, alla presenza del Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede
“L’8,6% di quelle che si sono rivolte ai Centri nei primi mesi del 2020 lo ha fatto per circostanze legate al lockdown”
“Solidarietà, rispetto e inclusione vettori potenti di coesione sociale”
“Ogni minuto di libertà ingiustamente sottratto è un oltraggio intollerabile e per Patrick Zaki questo oltraggio dura da un anno”. Così il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, nel giorno che segna l’anniversario dell’arresto del giovane ricercatore egiziano da parte delle autorità del suo paese
Messaggio del Pontefice nel giorno dell’unica festa nazionale statunitense dedicata a un afroamericano
Nel giorno in cui l’America celebra il Martin Luther King Day, il presidente della Conferenza episcopale Usa lancia un appello alla non violenza e a scegliere il potere per combattere contro le ingiustizie che avvelenano la società statunitense
La Comunità di Sant’Egidio saluta “con grande soddisfazione” l’abolizione della pena di morte in Kazakistan. Il Paese centroasiatico ha infatti ratificato il secondo Protocollo facoltativo al Patto internazionale per i diritti civili e politici, come dichiarato oggi, 2 gennaio 2021, dalla presidenza della Repubblica, dopo l’adesione allo stesso trattato nel settembre scorso.
La vicinanza della Regione Toscana alla famiglia di uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz