Diritto alla libertà di religione e diritto alla vita: queste le preoccupazioni della Santa Sede espresse da mons. Dominique Mamberti, segretario per i rapporti con gli Stati, nel suo intervento di ieri alle Nazioni Unite a Ginevra durante la XXII sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo.
Diritti umani
Ultimi contenuti per il percorso 'Diritti umani'
La rappresentanza permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa interviene con una Nota su due casi in discussione al Corte europea dei diritti dell'uomo.
L'assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato ieri, all'unanimità, una risoluzione che chiede a tutti i Paesi del mondo dimettere al bando le mutilazioni genitali femminili. La risoluzione non ha valore vincolante, ma il fatto che sia stata accettata all'unanimità riflette un consenso che raramente si manifesta.
Più di ottomila studenti delle scuole medie e superiori della Toscana si sono riuniti questa mattina al Mandela Forum di Firenze per la sedicesima edizione del Meeting dei diritti umani, organizzato dalla Regione Toscana
L'intervento dell'arcivescovo Dominique Mamberti, segretario per i Rapporti con gli Stati, alla 81a sessione dell'assemblea generale dell'Interpol, che si tiene a Roma.
In un nuovo documento intitolato «Un passo avanti, due passi indietro?», l'organizzazione esamina la situazione dei diritti umani in Tunisia dall'ottobre 2011, evidenzia alcune tendenze preoccupanti e sottopone una serie di raccomandazioni.
In Siria la repressione continua. La denuncia di Amnesty international