“Quella di una banca così ricomposta, senza una propria autonomia e con una durata limitatissima nel tempo, è un’ipotesi che non ha alcuna ragione di esistere, nemmeno nelle più fantasiose delle menti. E quindi è pressoché inutile. Anche perché sarebbe un’operazione priva di respiro industriale e motivazionale, soprattutto per i dipendenti, per i clienti attuali, potenziali ed eventuali investitori”. A sottolinearlo Emanuela Anichini segretario generale Cisl Siena a proposito del futuro di Banca Mps.
Banche
Ultimi contenuti per il percorso 'Banche'
Da sempre in prima linea nella promozione di attività a supporto di situazioni di disagio economico e sociale, Intesa Sanpaolo aderisce a “Progetto Insieme”, iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato con l’Assessorato alla Salute ed alle Politiche Sociali del Comune di Prato e l’Associazione Spes Docet Onlus.
“La grave situazione economica e le preoccupazioni per la diffusione dei contagi hanno indotto un sensibile aumento del tasso di risparmio di famiglie e imprese. Queste risorse, se adeguatamente utilizzate, potranno contribuire a sostenere una rapida ripresa di consumi e investimenti, una volta domata la pandemia e ridotta l’incertezza sulle prospettive future. È indispensabile creare le condizioni utili a ristabilire un clima di fiducia”. Lo ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al presidente dell’Associazione di Fondazioni e Casse di risparmio (Acri), Francesco Profumo, in occasione della Giornata mondiale del risparmio.
Banco Bpm ha deliberato nuove linee di finanziamento a medio-lungo termine, per un importo complessivo di 5,85 milioni di euro, per il supporto della fase iniziale del piano di sviluppo di ArteOlio Società Agricola srl, start-up innovativa fondata ad agosto 2019 a Grosseto, con l'obiettivo di sviluppare 500 ettari di oliveti super-intensivi in Toscana per la produzione e commercializzazione di olio extra-vergine d'oliva italiano di prima qualità.
Partita da pochi giorni, la sottoscrizione del Manifesto per la tutela della salute a Volterra e nel suo territorio in cui - senza alcun vincolo di appartenenza a movimenti o partiti politici - istituzioni, enti e associazioni intendono sollecitare sulla base della legge chi di dovere a dotare l’ospedale di Volterra di alcuni indispensabili posti letto di terapia intensiva, sta ottenendo un crescente successo da parte dei singoli cittadini che si stanno recando a firmare presso i locali della Pro Volterra in Piazza dei Priori.
Un sistema solido, che conferma i numeri positivi dell’anno precedente, migliorando raccolta diretta e numero di soci. Il tutto senza mai venir meno allo spirito mutualistico tipico delle BCC, che anche nella fase di emergenza Covid-19 hanno messo in campo misure straordinarie per aiutare famiglie e imprese in difficoltà.
Nell’ambito dei finanziamenti definiti dai Decreti Legge Cura Italia e Liquidità (entrambi convertiti in legge), le BCC del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea che operano in Toscana, alla data del 12 giugno scorso, hanno erogato a favore dei propri clienti (in prevalenza PMI del territorio regionale) 108 milioni di euro, corrispondenti al 62% delle richieste pervenute.
Per l'emergenza coronavirus, Intesa San Paolo ha già erogato oltre centomila finanziamenti fino a 25 mila euro, per un ammontare complessivo che supera i 2 miliardi di euro
Attivazione di esperienze in azienda, collaborazione mirata alla progettazione dei percorsi di studio, attivazione di co-docenze per i corsi di laurea e i master, organizzazione di workshop e attività di placement condivise: è una collaborazione a tutto tondo quella siglata attraverso vari accordi tra UBI Banca e Università di Siena, con un'ampia progettualità destinata principalmente agli studenti dell’Ateneo.
Il Consiglio di Amministrazione di ChiantiBanca ha approvato il progetto di bilancio 2019 chiuso con un utile netto di 11,090 milioni, il più alto mai fatto registrare dalla banca e il primo dall’adesione al Gruppo Bancario Iccrea.