«Nel 2017 le famiglie hanno aumentato la spesa per consumi finali (+2,5% in termini nominali) in misura superiore rispetto all'incremento del reddito disponibile (+1,7%); di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie scende al 7,8% (-0,7 punti percentuali rispetto al 2016)». Sono dati diffusi oggi dall'Istat, presentando i Conti nazionali per settore istituzionale per gli anni 2015-2017.
Commercio
Ultimi contenuti per il percorso 'Commercio'
Nel quarto trimestre 2017, i consumi delle famiglie italiane hanno registrato un aumento congiunturale (+0,5%), in accelerazione rispetto ai due trimestri precedenti (Figura 5). La crescita del reddito disponibile delle famiglie consumatrici (+0,6%) è stata lievemente più sostenuta rispetto a quella dei consumi finali. Di conseguenza, la propensione al risparmio è stata pari all’8,2%, con un aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. Anche il potere di acquisto è migliorato (+0,2%).
Oltre cento persone – tra volontari, operatori della Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e dell’associazione Sichem – animeranno domani, sabato 17 marzo dalle 8.30 alle 20.30, la raccolta straordinaria di alimenti «Condividiamo, alimenta la solidarietà», presso la Coop di via Vittorio Veneto e l’Ipercoop di viale Amendola ad Arezzo.
La Coldiretti sottolinea come la decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sui dazi alle importazioni di acciaio e alluminio rischi di scatenare un effetto valanga.
Ottimo risultato per la raccolta alimentare pro Emporio della solidarietà a Prato. L’iniziativa, svoltasi venerdì 2 e sabato 3 marzo, ha permesso di mettere nei magazzini del supermercato solidale di via del Seminario 160 quintali di prodotti, per un controvalore di quasi 70mila euro.
Due delibere della giunta regionale toscana introducono un nuovo e potenziato percorso di assistenza per i celiaci e Linee di indirizzo per preparazione e somministrazione di alimenti non confezionati senza glutine.
Le spezie livornesi in diretta su Raiuno: domattina a «Buono a sapersi» l'inviato della trasmissione condotta da Elisa Isoardi sarà ospite di un’azienda di Livorno, specializzata nel commercio di spezie.
Appuntamento domani pomeriggio e sabato tutto il giorno a favore dell'Emporio della solidarietà di Prato. Servono tonno, olio, zucchero e carne in scatola.
Un lettore ci rimprovera per non aver scritto niente (sul settimanale cartaceo) dell'assurda sentenza della Cedu di Strasburgo che ha accolto il ricorso di un'azienda di abbigliamento che pubblicizzava i suoi prodotti con modelli truccati da Gesù e Maria.
Stando ad un sondaggio tra i propri associati di Confartigianato Firenze, la prima giornata di saldi in Toscana si è chiusa con un +5% di vendite. Bene anche l'Outlet McArthrGlen di Barberino di Mugello e al Centro commerciale «I Gigli» di Campi Bisenzio.