Fisco

Ultimi contenuti per il percorso 'Fisco'

“È vero che nel testo del Decreto dignità si legge che sono esclusi dal divieto di pubblicità le lotterie nazionali a estrazione differita e i loghi sul gioco sicuro e responsabile dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli; ma il via libera alla pubblicità della ‘Lotteria degli scontrini’ per lottare contro l’evasione è un mezzo improprio ed ammiccante al gioco con la sorte per un fine condivisibile. Ma il fine non giustifica i mezzi”. A sottolinearlo è Giovanni Baggio, presidente nazionale dell’Aiart, l’associazione cittadini mediali che da anni conduce una campagna, frutto di continue ricerche e approfondimenti con esperti, contro la pubblicità del gioco d’azzardo.

«Le famiglie italiane sono stanche e molto deluse: dobbiamo registrare ancora una volta che le priorità del Governo sono state altre. L’anno della famiglia è sempre il prossimo».  È il commento del presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo, dopo il sì della Camera alla richiesta di fiducia del Governo per la manovra economica.

Un gesto vale più di mille parole, recita un vecchio adagio che accompagnava i nostri nonni e che la società del terzo millennio, ma già quella del secolo scorso, ha dimenticato. Ora contano le parole, gli «urli», le «offese». Parlare di povertà, di famiglie, che non arrivano alla fine del mese, per la maggioranza è un «fastidio», perché significa dover fare i conti con quanto ciascuno di noi ha ma soprattutto spreca ogni giorno.

Il nuovo esecutivo di Giuseppe Conte ha ottenuto la fiducia anche al Senato con un margine di 8 voti sulla maggioranza assoluta. Nel suo discorso di replica Conte ha parlato anche di cuneo fiscale, riforma del fisco, scuola e ricerca, suicidio assistito, migranti ed Europa.

Introducendo stamani i lavori dell'Assemblea generale dei vescovi italiani, aperta ieri dall'intervento del Papa, il card. Gualtiero Bassetti ha chiarito cosa si intenda per quella «sinodalità» auspicata da Bergoglio e poi ha toccato i temi dell'attualità, dalle tasse sul terzo settore, al voto del 25 maggio. Il Papa sarà presente all'incontro sulla pace nel Mediterraneo il 23 febbraio 2020.