Fisco

Ultimi contenuti per il percorso 'Fisco'

Per il 2013 il gettito previsto dall'applicazione del redditometro si attesterà attorno agli 815 milioni di euro. Questo bottino peserà mediamente su ciascun contribuente per quasi 20 euro, consentendo di recuperare lo 0,7% dell'evasione totale che è stimata attorno ai 120 miliardi di euro all'anno.

Il presidente del Forum delle associazioni familiari, Francesco Belletti, sollecita l'impegno del Governo nei confronti dei nuclei con più figli. Inoltre ribadisce la richiesta di un sottosegretario con delega alla famiglia con un «forte mandato politico trasversale nel Governo, perché sarebbe chiamato a costruire politiche familiari in tutti i settori, quali fisco, politiche del lavoro e sociali». C'è il piano nazionale per la famiglia che deve essere ancora attuato con tempi e risorse certe

Le Misericordie a sostegno del Ddl presentato stamani a Roma. «Eviterebbe che lo Stato imponga una tangente sulla solidarietà, trattenendo per sé, come ha fatto in questi ultimi anni, le risorse destinate dai cittadini al volontariato»

È stato presidente dell’Associazione nazionale famiglie numerose fino alla sofferta decisione di candidarsi al Parlamento. Poi l’elezione nelle liste di Scelta Civica e l’arrivo alla Camera dei Deputati. Ma tagliandosi lo stipendio: «quando sono a Roma dormo dalle suore e mangio pizza a taglio». Con il resto dei soldi? «Faccio opere di beneficenza per chi ha bisogno»

Secondo l’Associazione famiglie numerose i nuclei familiari con bambini sono penalizzati dal sistema tariffario di acqua, elettricità, gas e rifiuti: «Sono equiparate ai single o agli spreconi». Il paradosso: gli allevatori di bovini pagano i servizi dell’acquedotto molto meno rispetto alle famiglie. Ecco cosa avviene in Toscana.