Alla base dell’intesa una visione comune indicata dal progetto Lucensis, che guarda all’ecologia integrale promossa nell’enciclica Laudato Si’ e punta a realizzare Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) e modelli efficienti replicabili nelle parrocchie, nelle diocesi e nelle comunità religiose. Senza trascurare l’educazione alla finanza etica
energia
Ultimi contenuti per il percorso 'energia'
“Il comparto manifatturiero e i trasporti devono essere sostenuti con forza, poiché settori strategici anche per gli altri comparti economici: il rischio di un effetto domino è sotto gli occhi di tutti. Servono risposte". La vicepresidente di Confcooperative Lavoro e Servizi Toscana, Genni Piccinetti, interviene sul tema dell’aumento dei costi dell’energia: "Il comparto dei servizi alle imprese vede crescere i costi diretti e allo stesso tempo ridursi drasticamente la capacità di spesa dei propri clienti, con conseguente erosione del fatturato”.
“Profonda tristezza per le orribili sofferenze umane inflitte ai nostri fratelli e sorelle in Ucraina” e ribadiscono “un accorato appello “agli aggressori, affinché sospendano immediatamente le ostilità, e a tutte le parti affinché si aprano al negoziato”