“Omaggio” ai cristiani del Medio Oriente
Ecumenismo
Ultimi contenuti per il percorso 'Ecumenismo'
Il Consiglio delle Chiese Cristiane di Firenze comunica che per le necessità di contrasto alla pandemia in corso il programma degli incontri di preghiera e di dialogo organizzati nei giorni tra il 17 e il 26 gennaio viene modificato trasferendo online alcuni incontri. Ecco il programma
Un messaggio comune sulla cura del creato firmato con il patriarca Bartolomeo e l'arcivescovo di Canterbury: lo ha annunciato oggi, durante l'udienza generale, papa Francesco.
È stata una scommessa con una realtà imprevedibile come la pandemia, ma alla fine non è mancato l’appuntamento di formazione ecumenica regionale. Quest’anno una ventina di partecipanti si sono incontrati e posti in ascolto: la spiritualità declinata nelle varie confessioni in obbedienza a quanto afferma l’apostolo Paolo: «vi sono diversità di carismi, ma uno solo è lo Spirito».
“Trasmissione della fede” alle nuove generazioni. Torna dopo la pausa dovuta alla pandemia
Domani, mercoledì, 19 maggio, saranno due gli eventi promossi dagli uffici per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso e delle Comunicazioni Sociali dall'Arcidiocesi di Siena Colle Val di d'Elsa-Montalcino.
Ne discutono il cardinale Augusto Paolo Lojudice, monsignor Ambogio Spreafico, Alessandra Trotta, , Polykarpos Stavropoulos, Marco Ganci. Nel pomeriggio Ernesto Oliviero guiderà sarà in città con una delegazione di Serming –Arsenale della Pace
Cercare “cammini nuovi e antichi per rendere possibile la ‘corsa del Vangelo’ nell’oggi della storia”, lavorando insieme e concretamente per “la cura delle persone e delle relazioni”, per “la fratellanza umana e la custodia della terra”, per il “bene comune”.
“Dall’Oriente cristiano traiamo una spinta per edificare una Chiesa una. Una unità nella quale la diversità non ci è d’ostacolo ma ci aiuta, in questi tempi difficili, a non perdere la speranza”.
Lo ha detto il Pontefice nell’omelia per i Vespri a conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, letta dal card. Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei cristiani
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...68