Si è aperta stamani alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, la 56 ͣ sessione di formazione ecumenica del Segretariato attività ecumeniche (Sae), che ha per tema «Le Chiese di fronte alla ricchezza, alla povertà e ai beni della terra». Il messaggio di mons. Ambrogio Spreafico a nome della Cei e l'intervento del presidente del Sae.
Ecumenismo
Ultimi contenuti per il percorso 'Ecumenismo'
(Bruxelles) Come da tradizione, i rappresentanti delle Chiese in Europa hanno incontrato la presidenza di turno dell'Ue: a Helsinki, venerdì 12 luglio, delegati della Commissione degli episcopati dell'Unione europea (Comece) e della Conferenza delle Chiese europee (Kek) hanno discusso con il ministro finlandese degli affari esteri, Pekka Haavisto, le priorità del semestre appena iniziato.
Ha parlato della difficile situazione in Ucraina Papa Francesco, ricevendo stamani in udienza, nella Sala Bologna del Palazzo apostolico vaticano, i membri del Sinodo permanente della Chiesa greco-cattolica ucraina. A loro ha chiesto di dare testimonianza di speranza cristiana.
Un appello alla pace, a rinunciare ad ogni forma di violenza, a mettere da parte le divergenze e costruire canali di comunicazione e dialogo «sincero» con lo scopo di lavorare tutti insieme al bene comune di Hong Kong. E' quanto chiedono in un messaggio congiunto i leader delle maggiori tradizioni religiose
Un milione di persone sono scese oggi di nuovo in piazza ad Hong Kong. Questa la stima secondo i media locali. La manifestazione è stata indetta nel giorno in cui Hong Kong ricorda la data del 1 luglio 1997, quando la città venne riconsegnata dal Regno Unito alla Cina.
È stata incentrata sulla figura degli apostoli Pietro e Paolo l'omelia della Messa celebrata stamani dal Papa nella Basilica vaticana, nel giorno della festa dei patroni di Roma. Da Francesco l’invito a chiedere «la grazia di non essere cristiani tiepidi, che vivono di mezze misure, che lasciano raffreddare l’amore».
Papa Francesco ha ricevuto stamani in Vaticano una delegazione del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di rappresentanza per le rispettive feste dei santi patroni, il 29 giugno a Roma per la celebrazione dei santi apostoli Pietro e Paolo e il 30 novembre a Istanbul per la celebrazione di sant'Andrea apostolo
Nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le rispettive feste dei Santi Patroni, il 29 giugno a Roma per la celebrazione dei Santi apostoli Pietro e Paolo e il 30 novembre a Istanbul per la celebrazione di Sant'Andrea apostolo, una delegazione del Patriarcato ecumenico farà visita a Roma dal 27 al 29 giugno 2019.
Dal 21 al 27 luglio alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (Assisi) si svolgerà la 56ª Sessione di formazione ecumenica del Segretariato attività ecumeniche (Sae). «Le Chiese di fronte alla ricchezza, alla povertà e ai beni della terra» il tema dell'appuntamento.
L'Associazione Alberto Ablondi, in collaborazione con il Comune di Livorno, il Centro di documentazione del Movimento ecumenico in Italia e il Segretariato delle attività ecumeniche, organizza un interessante incontro sul tema «Ecumenismo e dialogo interreligioso, oggi», in programma mercoledì 18 giugno alle ore 17,30 nei locali della Biblioteca dei Bottini dell'Olio in piazza del Luogo Pio a Livorno.