Convocati a Canterbury dall’arcivescovo Welby, i primati delle 38 province anglicane hanno deciso di «sospendere» per un periodo di tre anni la Chiesa episcopale statunitense (Tec), che nel 2003 ha ordinato il suo primo vescovo dichiaratamente gay, Gene Robison. Nel comunicato finale affermano: il matrimonio è «una unione fedele per tutta la vita tra un uomo e una donna».
Anglicani
Ultimi contenuti per il percorso 'Anglicani'
Si è conclusa ieri sera con la recita dei Vespri nella Cattedrale di Canterbury il primo giorno dell’incontro dei primati anglicani di tutto il mondo convocati dall’arcivescovo di Canterbury Justin Welby.
L’arcivescovo di Canterbury Justin Welby sta chiedendo preghiere per l’incontro dei Primati della Comunione anglicana che si terrà a Canterbury dall’11 al 16 gennaio.
È stato impedito alla Chiesa anglicana d’Inghilterra di proiettare uno spot di 60 secondi sulla preghiera cristiana del «Padre Nostro». La società che gestisce la pubblicità nelle sale cinematografiche spiega che lo spot potrebbe offendere il pubblico. Ma a difesa del corto sono scesi in campo anche i musulmani.
«Dobbiamo tornare ai tempi dei primi cristiani: loro affrontavano un mondo pre-cristiano; noi stiamo affrontando largamente un mondo post-cristiano». Lo ha detto padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa pontificia, che ieri è intervenuto con la predicazione di un sermone all’apertura del Sinodo della Chiesa di Inghilterra a Londra, nella Westminster Abbey.
Il primate anglicano, l'arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, è intervenuto sulla drammatica situazione dei tanti migranti che cercano di arrivare in Europa.
“La causa dell’unità non è un impegno opzionale”, il sangue dei martiri già ci unisce. Così Papa Francesco, ricevendo in Vaticano i membri della Commissione internazionale anglicana-cattolica, riuniti per una nuova sessione di lavoro. Nel corso dell’udienza, esprimendo soddisfazione per l’imminente pubblicazione di cinque dichiarazioni comuni, il Pontefice ha esortato tutti a non scoraggiarsi dinnanzi alle difficoltà, confidando sempre nello Spirito Santo.
È il sangue dei «martiri», dei cristiani di tutte le confessioni vittime di persecuzione, ad unire le Chiese cristiane al di là di ogni divisione. Lo ha detto Papa Francesco questa mattina incontrando i membri della Commissione internazionale anglicana-cattolica riunita in questi giorni a Roma per una nuova sessione di dialogo.
La Regina Elisabetta ha approvato la nomina della venerabile Rachel Treweek come nuovo vescovo di Gloucester.
(Sir Europa - Londra) - Libby Lane è la prima donna vescovo della Chiesa anglicana d'Inghilterra e guiderà la cittadina di Stockport, a sud est di Manchester.