Oltre 120 profughi siriani provenienti dal Libano sono sbarcati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, giunti in Italia grazie ai corridoi umanitari promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione Chiese evangeliche in Italia e Tavola valdese.
Chiese evangeliche
Ultimi contenuti per il percorso 'Chiese evangeliche'
È stato dedicato all’«ecumenismo del sangue» il discorso che papa Francesco ha rivolto questa mattina al reverendo Derek Browning, moderatore della Chiesa di Scozia.
Udienza di circa mezz'ora stamani al Quirinale tra il presidente della Repubblica ed esponenti delle Chiese evangeliche in Italia, nel quadro dell’imminenza della Giornata ufficiale per il 500° anniversario della Riforma protestante, in programma per sabato 28 ottobre a Roma. Dal pastore Luca Maria Negro la richiesta di una legge sulla libertà religiosa.
«Siamo grati a Dio perché, in un certo senso, possiamo proclamare di essere stati liberati dalla schiavitù dell’estraneità e del sospetto reciproco». Lo ha detto il Papa, ricevendo in udienza, nella Sala del Concistoro, una delegazione del Consiglio metodista mondiale, in occasione del 50° anniversario dell’inizio del dialogo teologico metodista-cattolico.
In occasione dell'arrivo a Fiumicino di un gruppo di 35 profughi siriani, all'interno dell'iniziativa dei «corridoi umanitari», Comunità di Sant'Egidio,Federazione delle Chiese evangeliche italiana (Fcei) e Tavola valdese hanno lanciato proposte concrete sul tema dell'immigrazione.
Con l’inno d’Italia in sottofondo, sono sbarcati questa mattina presto in Italia, all’aeroporto di Roma Fiumicino, 35 profughi siriani dal Libano grazie ai corridoi umanitari promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei) e Tavola valdese.
Dal 20 al 25 agosto si svolgerà a Torre Pellice (To) l’annuale Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi.
«Viva l’Italia». È un grido di gioia quello che questa mattina hanno lanciato i bambini arrivando dal Libano all’aeroporto di Fiumicino con un volo Alitalia. Sono giunti nel nostro Paese grazie al progetto dei corridoi umanitari promosso da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e Tavola Valdese.
Papa Francesco ha incontrato, nella Sala Clementina del Palazzo apostolico, un gruppo di leader evangelici venuti a Roma per partecipare alla Veglia di Pentecoste organizzata sabato pomeriggio al Circo Massimo per il Giubileo d'oro del Rinnovamento Carismatico. Al termine dell’udienza ha salutato i partecipanti all’incontro.
Stamani Papa Francesco ha salutato un gruppo di leader evangelici convenuti a Roma per la Veglia di Pentecoste. Il Papa li ha incontrati a poche ore dall’incontro in occasione del «Giubileo d’Oro» del Rinnovamento Carismatico cattolico.