«Le Chiese si cimentino, accelerando ogni intento di unità, nell’impresa di tessere e ritessere la pace per l’unica famiglia dei figli di Dio». Lo ha detto, questa mattina, mons. Maurizio Malvestiti, vescovo di Lodi e membro della Commissione Cei per l’ecumenismo e il dialogo, portando al Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste (in corso a Torre Pellice fino al 25 agosto) i saluti del presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, e dei vescovi italiani.
Valdesi
Ultimi contenuti per il percorso 'Valdesi'
Dal 20 al 25 agosto si svolgerà a Torre Pellice (To) l’annuale Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi.
«Viva l’Italia». È un grido di gioia quello che questa mattina hanno lanciato i bambini arrivando dal Libano all’aeroporto di Fiumicino con un volo Alitalia. Sono giunti nel nostro Paese grazie al progetto dei corridoi umanitari promosso da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e Tavola Valdese.
Accolti stamani a Fiumicino 68 profughi siriani giunti in Italia dal Libano grazie ai corridoi umanitari promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle chiese evangeliche in Italia e Tavola valdese. Domani sono previsti altri 57 arrivi per un totale di 125 persone.
Giungeranno domani all’aeroporto di Fiumicino altri 68 profughi siriani dal Libano grazie ai corridoi umanitari promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle chiese evangeliche in Italia e Tavola valdese. Il giorno dopo ne sono previsti altri 57.
«Avete alle spalle momenti di grandissime difficoltà. Ma ora vi trovate qui e avete davanti a voi un percorso positivo di integrazione e di cura dei vostri figli. Siate i benvenuti». Con queste parole Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, ha accolto questa mattina all’aeroporto di Fiumicino altri 50 profughi provenienti dal Libano grazie ai corridoi umanitari.
A un anno esatto dalla scomparsa del Pastore valdese Domenico Maselli, si tiene una giornata di studio a lui dedicata sabato 4 marzo nella Basilica di S. Paolino a Lucca, dalle 16 alle 18.
L'evento è organizzato dal Centro Culturale "P. M. Vermigli" di Lucca, in collaborazione con la Chiesa Evangelica Valdese di Lucca.
Mentre negli Stati Uniti le frontiere si chiudono anche ai profughi di guerra, questa mattina sono sbarcati all’aeroporto di Fiumicino una quarantina di uomini, donne e bambini siriani, arrivati dal Libano in tutta sicurezza grazie al progetto ecumenico dei corridoi umanitari realizzato da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, Tavola Valdese.
Il saluto di monsignor Ambrogio Spreafico, presidente della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana al Sinodo Valdese, che si è aperto oggi a Torre Pellice.
Si è aperto ieri pomeriggio con un messaggio di Papa Francesco e un telegramma del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi che si svolgerà, come di consueto, a Torre Pellice (To), capoluogo delle «Valli Valdesi» del Piemonte, dal 21 al 26 agosto.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5