Dopo la recita dell'Angelus, al termine della Messa nella Domenica delle Palme, Papa Francesco ha pregato per le vittime dei recenti attentati terroristici chiedendo al Signore di convertire il cuore di chi semina terrore e morte.
Copti
Ultimi contenuti per il percorso 'Copti'
Papa Francesco: «Al Cristo che oggi entra nella Passione alla Vergine Santa affidiamo le vittime dell’attentato terroristico avvenuto venerdì scorso a Stoccolma, come anche quanti sono ancora duramente provati dalla guerra, sciagura dell’umanità».
E anche, l’attentato compiuto purtroppo oggi, questa mattina, al Cairo, in una chiesa copta: al mio caro fratello, Sua Santità Papa Tawadros II, alla Chiesa copta e a tutta la cara nazione egiziana, esprimo il mio profondo cordoglio, prego per i defunti e per i feriti, sono vicino ai familiari e all’intera comunità. Il Signore converta il cuore delle persone che seminano terrore, violenza e morte e anche il cuore di quelli che fanno e trafficano le armi.
Storia di un viaggio dalla forte connotazione ecumenica e interreligiosa. Papa Francesco andrà nella Repubblica araba d’Egitto dal 28 al 29 aprile 2017 si invito dei vescovi cattolici, di Sua Santità Papa Tawadros II e del Grande Imam della Moschea di Al Azhar, Cheikh Ahmed Mohamed el-Tayyib
Un accorato appello a porre fine ad ogni violenza e a costruire un mondo di giustizia e pace è stato lanciato dal segretario generale del Consiglio mondiale delle Chiese Rev. Olav Fykse Tveit. Cordoglio e piena solidarietà ai cristiani del Cairo sono stati espressi anche da Ronald S. Lauder, presidente del Congresso ebraico mondiale (Wjc).
Almeno 25 morti, tra cui sei bambini, e 35 feriti: è questo il bilancio dell'esplosione avvenuta ieri, 11 dicembre, al Cairo, nella cattedrale copta ortodossa di San Marco, nel quartiere Al Abasiya, sede del capo spirituale, papa Tawadros II, 118° patriarca di Alessandria. L’attentato appare ancor più significativo alla luce del fatto che il luogo di culto colpito è la più antica chiesa d’Africa e che i copti sono circa il 10% della popolazione egiziana, quasi dieci milioni, la più importante comunità cristiana in Medio Oriente. La solidarietà del Papa e di Ahmed al-Tayeb, imam dell'università di al-Azhar.
Lunedì 10 maggio è stata pubblicata la Lettera di Papa Francesco a Tawadros II Papa di Alessandria e Patriarca della Sede di San Marco, in occasione della giornata dell’amicizia copto-cattolica e a quarant’anni dall’incontro tra Paolo VI e Shenouda III.
Lettera del Papa al patriarca copto Tawadros II, in occasione della Giornata dell’amicizia copto-cattolica (10 maggio).
«L’Egitto e l’Oriente, in generale, hanno molto sofferto per violenze e terrorismo che ha colpito sia attraverso attentati e distruzioni sia con l’imposizione di un pensiero sia con discriminazioni per motivi religiosi». Lo ha detto il patriarca copto-ortodosso Tawadros II, intervenendo oggi pomeriggio a Firenze al Festival delle religioni.
Kafr el-Dawar (Agenzia Fides) - La chiesa copta cattolica di Kafr el-Dawar, dedicata alla Vergine Maria e officiata dai padri francescani, è stata attaccata nelle prime ore del giorno da uomini armati che hanno usato un ordigno esplosivo contro il luogo di culto e hanno ferito con armi da fuoco i due poliziotti posti a guardia all'edificio sacro. Lo riferisce all'Agenzia Fides il Vescovo Adel Zaki OFM, Vicario apostolico di Alessandria per i cattolici di rito latino.
Una «unità di crisi» è stata istituita su iniziativa del Sinodo della Chiesa copta ortodossa allo scopo di raccogliere dati e notizie su tutti gli egiziani che si trovano ancora in Libia, in modo da favorirne la rapida evacuazione e il ritorno a casa.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7