Ortodossi

Ultimi contenuti per il percorso 'Ortodossi'

Dal 22 al 25 ottobre corrente il Patriarca greco ortodosso di Gerusalemme Sua Beatitudine Theophilos III effettuerà una visita a Roma per incontrare il Santo Padre. La Sala Stampa della Santa Sede rende noto che l’incontro tra Papa Francesco ed il Patriarca Theophilos III avrà luogo il prossimo lunedì 23 ottobre. 

Dopodomani, 1 settembre, ricorrerà la Giornata di preghiera per la cura del creato. In questa occasione, io e il caro fratello Bartolomeo, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, abbiamo preparato insieme un Messaggio. In esso invitiamo tutti ad assumere un atteggiamento rispettoso e responsabile verso il creato. Facciamo inoltre appello, a quanti occupano ruoli influenti, ad ascoltare il grido della terra e il grido dei poveri, che più soffrono per gli squilibri ecologici.

A pochi giorni dalla visita ufficiale in Russia del Segretario d Stato vaticano, il card. Pietro Parolin, il metropolita Hilarion Alfeev, presidente del dipartimento per le relazioni esterne della Chiesa ortodossa, ha rilasciato una lunga intervista al Sole 24 Ore, confermando l'importanza di quella visita e l'ottimo stato delle relazioni tra Cattolici e Russo-Ortodossi.

Sono almeno cinquanta le chiese, i monasteri e i cimiteri siro-ortodossi sparsi intorno a Mardin, nella regione turca sud-orientale di Tur Abdin, che negli ultimi tempi sono stati di fatto espropriati dal governo turco, passando sotto il controllo diretto del Sottosegretariato al Tesoro che li ha affidati alla Presidenza degli Affari religiosi (Diyanet, organismo legato direttamente al Primo Ministro, ndr).

Un sentito ringraziamento per la gioia di condividere insieme la festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della Chiesa di Roma e testimoni dell’amore misericordioso di Dio. Con questi sentimenti, Papa Francesco ha accolto la delegazione del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, ribadendo che “è giusto celebrare insieme la loro offerta per amore del Signore, che è allo stesso tempo memoria di unità nella diversità”. Il Pontefice ha ricordato che lo scambio di delegazioni tra la Chiesa di Roma e la Chiesa di Costantinopoli, in occasione delle rispettive feste patronali, accresce il desiderio di ristabilire pienamente la comunione tra cattolici e ortodossi...