Sono 224 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 19 i nuovi decessi. Salgono dunque a 3.450 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 27 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 76 le guarigioni cliniche e 177 i decessi.
Emergenze
Ultimi contenuti per il percorso 'Emergenze'
Coronavirus, 254 nuovi casi in Toscana. I decessi totali sono 158, in terapia intensiva 259 pazienti
Sono 254 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 16 i nuovi decessi. Salgono dunque a 3.226 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 27 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 68 le guarigioni cliniche e 158 (+16) i decessi.
Coronavirus, 273 nuovi casi in Toscana. I decessi salgono a 142 mentre 251 sono in terapia intensiva
Sono 273 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani. Salgono dunque a 2.972 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 24 guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 30 guarigioni cliniche e 142 decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 2.776.
Il Centro odontoiatrico della Misericordia di Prato si mette a disposizione della sanità pubblica e della città offrendo il servizio di pronto soccorso gratuito in caso di problemi urgenti ai denti. La decisione, accolta con grande favore dall’Arciconfraternita, è dei medici e degli assistenti che lavorano negli ambulatori di via Galcianese.
Grazie a numerose donazioni e al raddoppio di Fondazione CR Firenze, in soli nove giorni, è terminata la campagna di crowdfunding a favore degli infermieri arrivati a Firenze per l’emergenza COVID-19.
La Cei ha stanziato 3 milioni di euro provenienti dall’otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica. Il contributo raggiungerà la Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo di Torino, l’Azienda ospedaliera “Cardinale Giovanni Panico” di Tricase, l’Associazione Oasi Maria Santissima di Troina e, soprattutto, l’Istituto Ospedaliero Poliambulanza di Brescia. Per sostenere le strutture sanitarie viene aperta una raccolta fondi.
Sono 238 (+ 54 rispetto a ieri) i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino. Salgono dunque a 2.699 i contagiati dall’inizio dell’emergenza, restano 21 le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati") e 30 quelle cliniche. I nuovi decessi sono 21 contro i 17 di ieri. I casi attualmente positivi in cura sono 2.519.
Sono 184 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino. Salgono dunque a 2461 i contagiati dall’inizio dell’emergenza, 21 le guarigioni virali, 30 le guarigioni cliniche e 109 i decessi. I casi attualmente positivi in cura sono 2.301.
Sono 265 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino. Salgono dunque a 2277 i contagiati dall’inizio dell’emergenza, 18 le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 24 le guarigioni cliniche e 91 i decessi totali. I casi attualmente positivi in cura sono 2144.
“Nel perdere per i fratelli qualcosa di voi – tempo, fatica, denaro, salute… - ricordatevi che nulla viene sprecato, poiché solo il dono – non l’egoismo o l’indifferenza - ci introduce nella vita autentica.” E’ un passaggio della lettera che monsignor Paolo Giulietti, vescovo di Lucca, ha indirizzato, come saluto, sostegno e benedizione, a tutti i volontari delle Misericordie che sono in questo momento direttamente coinvolti nell’emergenza Coronavirus.