Emergenze

Ultimi contenuti per il percorso 'Emergenze'

I 70 ragazzi di Chianciano Terme in soggiorno ad Amatrice stanno rientrando. Sono attesi a Chianciano Terme per le ore 13,30 al Centro Giovani La Cripta. I giovani hanno trascorso la notte all’aperto fino a che non sono arrivati i primi soccorsi alla luce dell’alba con l’arrivo dei Carabinieri, che hanno attivato la verifica delle strutture. Erano là per un campo estivo parrocchiale

«Ho visto buio e sentito le grida della gente. E poi scosse di terremoto. Solo con le luci dell’alba ho potuto rendermi conto che il paese era stato raso al suolo. Un bombardamento lo ha distrutto completamente». È il racconto drammatico di monsignor Giovanni D'Ercole, vescovo di Ascoli-Piceno, da Pescara del Tronto, il piccolo paese della sua diocesi completamente distrutto dal terremoto

«Avevo preparato la catechesi di oggi, come per tutti i mercoledì di questo anno della Misericordia, sull’argomento della vicinanza di Gesù. Ma dinanzi alla notizia del terremoto che ha colpito il centro d’Italia, devastando intere zone e lasciando morti e feriti, non posso non esprimere il mio grande dolore e la mia vicinanza a tutte le persone presenti nei luoghi colpiti dalle scosse, a tutte le persone che hanno perso i loro cari e a quelle che ancora si sentono scosse dalla paura e dal terrore». Esordisce così Papa Francesco in piazza san Pietro, rivolgendosi ai fedeli convenuti per la consueta udienza generale del mercoledì.