«La situazione è assolutamente caotica": lo racconta da Manila padre Edwin Gariguez, direttore di Caritas Filippine (Nassa) durante una teleconferenza organizzata da Caritas italiana per fare il punto sulla situazione nelle zone colpite dal tifone Haiyan.
Emergenze
Ultimi contenuti per il percorso 'Emergenze'
Un primo contributo di 150 mila dollari è stato inviato da Papa Francesco per il soccorso alle popolazioni delle Filippine colpite dal tifone.
Il bilancio delle vittime del tifone Haiyan nelle Filippine potrebbe superare la cifra di 10 mila morti. Lo hanno riferito le autorità locali. La stima arriva man mano che i soccorritori arrivano nei luoghi colpiti dal disastro, dove i sopravvissuti, riferiscono i media locali, «si muovono come zombie». Il Papa all'Angelus ha invitato a pregare per le vittime. La Cei ha stanziato 3 milioni di euro per gli aiuti e la Caritas italiana ha lanciato una sottoscrizione.
Caritas italiana ha già stanziato 100mila euro per il tifone Haiyan - chiamato localmente Yolanda -, che ha colpito le Filippine, lasciando dietro di sé decine di migliaia di morti, feriti, dispersi.