Prima i saluti del preside don Stefano Tarocchi e dell’arcivescovo, cardinale Giuseppe Betori, Gran cancelliere della Facoltà
Facoltà teologica
Ultimi contenuti per il percorso 'Facoltà teologica'
Don Stefano Tarocchi, presbitero della Diocesi di Firenze, è stato nominato Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Firenze) per il quadriennio 2021-2025. Lo annuncia, su internet, il Servizio nazionale per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose della conferenza episcopale italiana.
La Facoltà teologica dell'Italia centrale ha sospeso da oggi, in via cautelativa, le lezioni in presenza. Continua la didattica a distanza, secondo le modalità già attive. La decisione segue quella del Seminario di Firenze, in quarantena volontaria dopo che due seminaristi sono risultati positivi.
Alla Facoltà teologica dell'Italia centrale, a Firenze, si è svolto il corso su «Valutazione psicologica e accompagnamento psicologico: integrazione nei percorsi di formazione umana dei seminari e istituti religiosi».
Sono circa 300 gli studenti della Facoltà teologica dell'Italia centrale che il 29 novembrea ha inaugurato l'anno accademico con una lectio magistralis di don Luca Mazzinghi. Il saluto del card. Giuseppe Betori.
Il comunicato finale sui lavori della Conferenza episcopale toscana, riunitasi a Firenze, presso la Facoltà Teologica dell'italia centrale, lo scorso 1° ottobre. Marcello Suppressa nominato nuovo Delegato regionale Caritas. Dalle diocesi toscane la preoccupazione per il diffondersi di nuove forme di povertà. Nell’ambito della comunicazione, confermata la fiducia nel settimanale Toscana Oggi
Promossa da Consorzio Cori e Pio Istituto Sant’Anna si tiene sabato 13 gennaio alla Facoltà teologica dell'Italia centrale (Firenze) una giornata di studio su come prevenire episodi di violenza nell'assistenza a persone fragili, come anziani e disabili.
Non solo fare memoria di don Milani, nel cinquantesimo della morte, ma anche rintracciare la portata ecclesiologica della sua esperienza pastorale. Così il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, ha spiegato il senso del convegno che la Facoltà teologica dell'Italia centrale dedica, oggi è domani, a «don Lorenzo Milani e la sua Chiesa».
Festa oggi alla Facoltà teologica dell'Italia Centrale, nella nuova sede di piazza Tasso, a Firenze, per i 20 anni di vita. Alla presenza del Gran Cancelliere, il card. Giuseppe Betori e del suo predecessore, il card. Ennio Antonelli, è stato il card. Gualtiero Bassetti a tenere la prolusione, parlando non da fiorentino, ma da presidente della Cei, delineando il ruolo della teologia nella vita della comunità ecclesiale. Il testo integrale del suo intervento.
Compie vent’anni la Facoltà teologica dell’Italia centrale. Mercoledì 4 ottobre la giornata di celebrazione del ventennale: per l'occasione sarà a Firenze il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei
Successivo » 1 2 3