L’obiettivo è dare supporto a quanti vivono situazioni di disagio e di disorientamento
Famiglia
Ultimi contenuti per il percorso 'Famiglia'
Un progetto nuovo, che nasce dal basso e che vede protagoniste famiglie che aiutano altre famiglie, in difficoltà temporanea. La proposta prende il via dalla lettera aperta di un’operatrice sanitaria, che metteva a disposizione il compenso "extra" ricevuto per l’assistenza ai pazienti Covid con il fine di aiutare una o più famiglie in sofferenza economica temporanea. Ci parlano dell'iniziativa Gigi De Palo e fr. Marco Vianelli
Anche quest’anno ci apprestiamo a vivere la Quaresima in una situazione di paura e incertezza causata dall’emergenza sanitaria. E anche quest’anno, le famiglie sono chiamate a essere protagoniste. Carlo e Costanza, Niccolò e Lucia, Filippo e Francesca, insieme ai loro figli, si preparano a partecipare con fede ed entusiasmo a questo importante periodo dell’anno liturgico.
A Pisa e Siena gli innamorati sono invitati a festeggiare San Valentino con un momento di preghiera e la benedizione del vescovo.
“L’appello al presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi da parte delle famiglie italiane è di mettere tra le priorità del nascente Governo un Piano nazionale per far ripartire la natalità”. Così il presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo, in un comunicato
Il Papa ha ricevuto oggi in udienza i prelati uditori, gli officiali, gli avvocati e i collaboratori del Tribunale della Rota Romana, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario: "la sollecitudine materna della Chiesa di fronte a tante sofferenze hanno trovato un utile strumento pastorale nell’Esortazione apostolica Amoris laetitia”, in cui “vengono date chiare indicazioni affinché nessuno, soprattutto i piccoli e i sofferenti, sia lasciato solo”
Alberto Gambino, ordinario di diritto privato presso l’Università europea di Roma e presidente dell’associazione Scienza & Vita, commenta l’annuncio dato dalla ministra Luciana Lamorgese di reintrodurre sulla carta di identità per i minori di 14 anni o sui moduli di iscrizione a scuola dei bambini “genitore 1” e “genitore 2”, dicitura che da tempo aveva sostituito il vecchio “madre” e “padre”
“È un piano che si chiama ‘Next Generation’, quindi ci si aspettava qualcosa di più per le generazioni future. Non ci ricapiterà mai più di utilizzare questa grande quantità di fondi per rinnovare l’Italia”. A dirlo al Sir è Gianluigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari
A 5 anni dalla pubblicazione dell’Esortazione apostolica, il prossimo 19 marzo, inizierà un anno di riflessione e approfondimento dei contenuti del Documento cui Francesco invita tutti ad aderire. Si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie. Lo ha annunciato oggi Papa Francesco all'Angelus, nella Festa della Santa Famiglia
Sostegno all’acquisto di alimenti, contributi per l’affitto e interventi di assistenza domiciliare: sono queste le misure che potranno essere attivate dalle Società della Salute/zone distretto della Toscana con le risorse straordinarie, 30 milioni di euro, destinate dalla Giunta regionale per contrastare il crescente disagio sociale determinato dalla crisi sanitaria, con l’Avviso pubblico “Azioni di sostegno integrate rivolte alle fasce più deboli della popolazione a seguito dell’emergenza Covid-19".