Oggi la delegazione dei settimanali cattolici, in questi giorni in Terra Santa, ha potuto entrare a Gaza e incontrare il parroco e le suore e rendersi conto di una situazione che è drammatica.
Fisc
Ultimi contenuti per il percorso 'Fisc'
«Occorre distruggere i muri che stanno nel cuore dell'uomo. Sono questi muri immateriali che hanno fatto costruire quelli materiali». Lo ha detto il Patriarca latino di Gerusalemme, Fouad Twal, incontrando questo pomeriggio nella sede del Patriarcato, nella parte vecchia della Città Santa, la delegazione della Fisc, la Federazione italiana della stampa cattolica, da oggi in Israele e Palestina per un'iniziativa legata alle destinazioni dell'otto per mille e per una serie di incontri con le realtà locali tra cui la parrocchia cattolica di Gaza.
Una proposta informativa rinnovata per stare al passo con la Chiesa di Francesco. In occasione del Convegno ecclesiale nazionale l’agenzia Sir (Servizio informazione religiosa) lancia domani il nuovo sito Internet (www.agensir.it) profondamente aggiornato per grafica e contenuti.
Dalla Commissione europea arriva un altolà al piano dell'Ente Poste sia per quanto riguarda la consegna a giorni alterni che le tariffe per il recapito dei giornali. Soddisfazione per questo intervento del commissario Elżbieta Bieńkowska è stato espresso dal presidente della Fisc Francesco Zanotti.
Francesco Zanotti, presidente della Fisc, lancia un nuovo grido d'allarme per l'editoria cattolica, soprattutto a causa del «Piano Poste» che rende difficile fara arrivare i settimanali nelle case degli italiani e per i ritardi nella riforma per l'editoria.
«Soddisfazione» per la sospensione del Piano che prevede la consegna postale a giorni alterni. È quanto esprimono oggi i 190 giornali aderenti alla Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), dopo aver appreso da «fonti certe» la decisione di rimandare al 31 dicembre prossimo l’entrata in vigore del Piano, che - come invece previsto - doveva partire oggi.
«I contributi dello Stato non sono una regalia» e «le testate diocesane non sono giornali di serie B, da trattare in modo spregiativo». Lo ribadisce Francesco Zanotti, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), commentando un articolo apparso oggi sul «Quotidiano Nazionale» («QN»).
Questa mattina, lunedì 17 agosto, è tornato alla Casa del Padre monsignor Elio Bromuri dopo una grave malattia, che, nelle ultime settimane, lo aveva messo a dura prova nel fisico ma non nello spirito.
L'esecutivo ha dichiarato non più tardi di qualche settimana fa per bocca del portavoce del sottosegretario Lotti: «C'è l'impegno del presidente del Consiglio con Poste italiane affinché il servizio universale sia garantito» essendo «considerato dal governo prerogativa fondamentale». Ma Poste Italiane fa orecchie da mercante.
L'Agcom ha dato oggi il suo «via libera» al piano dell'Ente Poste per ilr ecapito della corrispondenza a giorni alterni nei piccoli centri. Il presidente della Fisc chiede ora che sia la politica ad intervenire.