Tutto pronto a Camaiore per la giornata di festa e cammino firmata FrancigenAmica. Domenica 18 settembre nel Comune di Camaiore per il settimo anno torna l'evento organizzato da SEI Versilia APS nato per vivere le bellezze offerte dal nostro territorio e incamminarsi sul tratto camaiorese della Via Francigena e i percorsi di Camaiore Antiqua.
Francigena
Ultimi contenuti per il percorso 'Francigena'
La Regione riceverà 4,31 milioni di euro destinati ad interventi lungo il cammino
Sarà firmato, sabato 11 settembre, a Roma (alle ore 10, nella Libreria Leoniana, in via dei Corridori 16) il protocollo di intesa tra le vie Romea Strata, Francigena e Romea Germanica. Sarà presente il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano.
L'impatto positivo sui flussi turistici dopo gli interventi di ristrutturazione, valorizzazione e promozione condotti dalla Regione (in collaborazione con i Comuni interessati) sulla Via Francigena.
Il presidente della commissione Europa del Consiglio regionale questa mattina all’arco ligneo in prossimità del Passo della Cisa per salutare l’arrivo della camminata celebrativa da Canterbury a Roma
Il 18 agosto all’arco ligneo, dove la camminata celebrativa da Canterbury a Roma farà ingresso nella nostra Regione. Al lavoro sulla richiesta di inserire la Francigena tra i beni Unesco
Un nuovo itinerario escursionistico, dedicato a quanti desiderano raggiungere a piedi l’antica via Francigena partendo dal centro storico di Castelfiorentino. Un’occasione unica, alla scoperta di uno dei tratti più suggestivi della Valdelsa, che non mancherà di sorprendere per la bellezza del paesaggio collinare. E’ questo il biglietto da visita dell’iniziativa “Dal Borgo alla Francigena” una nuova proposta per i turisti, per gli escursionisti e gli appassionati dell’antico tracciato che domenica 20 giugno verrà sperimentata per la prima volta con una “camminata” inaugurale aperta a tutti.
Pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune l’avviso per la presentazione di iniziative relative all’attività di manutenzione ordinaria della Via Francigena Toscana per il 2021.
La presenza del Consorzio del Prosciutto Toscano al VII Forum annuale sulla Via Francigena, presso il complesso monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI), ha coinciso con la presentazione della cartina dedicata alla promozione del Prosciutto Toscano DOP nel territorio della Francigena Toscana.
Venerdì 31 gennaio e sabato 1° febbraio a Monteriggioni torna il Forum annuale sulla Via Francigena «Comuni in cammino». L’appuntamento, giunto alla settima edizione, si svolgerà nel Complesso monumentale di Abbadia Isola con il titolo «Via Francigena. Work in progress» e riunirà istituzioni e rappresentanti in arrivo dall'Italia. La due giorni è organizzata da Monteriggioni A.D. 1213 insieme a Comune di Monteriggioni e Associazione Europea delle Vie Francigene.